Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Lasciare Indietro: "Superare una Rottura di Coppia: Quanto Tempo Ci Vorrà?

Lasciare Indietro:  "Superare una Rottura di Coppia: Quanto Tempo Ci Vorrà?
Oggi voglio condividere con voi un argomento che tocca molti di noi: 

la rottura di coppia. Quando un legame che ci sembrava indissolubile si spezza, ci troviamo di fronte a un vortice di emozioni e domande. Quanto tempo ci vorrà per superare questa fase? Come possiamo sviluppare la resilienza per affrontare il dolore e voltare pagina?

La Fonte Iniziale: Prima di tutto, desidero ringraziare il sito La mente meravigliosa  per averci ispirato a riflettere su questo tema. Le loro parole hanno scatenato in me una serie di pensieri e mi hanno spinto a esplorare ulteriormente il processo di guarigione dopo una rottura.

Il Libro "Lasciato Indietro": Un libro che consiglio vivamente a chi sta affrontando una rottura è Lasciato Indietro. Questo testo da speranza, offre preziosi consigli su come affrontare il dolore, elaborare le emozioni e costruire la resilienza. Il libro guida attraverso il processo di guarigione e aiuta a comprendere che il dolore diminuirà col tempo.

 Soluzioni per lo Sviluppo della Resilienza: Ecco alcune strategie per sviluppare la resilienza durante una rottura:

1. Accettazione: Accetta che il dolore fa parte del processo. Non reprimerlo, ma lascia che fluisca attraverso di te.

2. Supporto Sociale: Parla con amici fidati o considera di consultare uno psicologo. Condividere le tue emozioni può alleggerire il peso. Io le ho scritte.

3. Autocura: Prenditi cura di te stesso. Fai attività che ti piacciono, mangia sano e dormi a sufficienza. Il sonno è alla base della ripresa. Se non dormi fatti  aiutare, no assunzione di farmaci fai da te. No alle benzodiazepine, creano assuefazione, possono renderti  meno vigile.

4. Riflessione: Analizza onestamente i motivi della rottura. Impara da essa, mai più lo stesso errore cresci come persona.

5. Nuove Esperienze: Non chiuderti al mondo. Sperimenta nuove attività, incontri nuove persone e lascia che la vita ti sorprenda.

 Passa da Questo Blog a "Lasciato Indietro"!

Spero che questo post vi abbia dato uno spunto di riflessione e vi abbia fornito risorse utili per superare una rottura. Se volete approfondire, vi invito a leggere Lasciato Indietro (estratto gratuito si amazon) e a continuare a seguire il blog per ulteriori consigli e ispirazioni.

Ricordatevi che il dolore diminuirà, e alla fine sarete pronti a voltare pagina e a vivere nuove esperienze. Cosi ho incontrato la Meravigliosa Alice!

Buona fortuna nel vostro percorso di guarigione! 🌟

Commenti