Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Lasciare Indietro: "Superare una Rottura di Coppia: Quanto Tempo Ci Vorrà?

Lasciare Indietro:  "Superare una Rottura di Coppia: Quanto Tempo Ci Vorrà?
Oggi voglio condividere con voi un argomento che tocca molti di noi: 

la rottura di coppia. Quando un legame che ci sembrava indissolubile si spezza, ci troviamo di fronte a un vortice di emozioni e domande. Quanto tempo ci vorrà per superare questa fase? Come possiamo sviluppare la resilienza per affrontare il dolore e voltare pagina?

La Fonte Iniziale: Prima di tutto, desidero ringraziare il sito La mente meravigliosa  per averci ispirato a riflettere su questo tema. Le loro parole hanno scatenato in me una serie di pensieri e mi hanno spinto a esplorare ulteriormente il processo di guarigione dopo una rottura.

Il Libro "Lasciato Indietro": Un libro che consiglio vivamente a chi sta affrontando una rottura è Lasciato Indietro. Questo testo da speranza, offre preziosi consigli su come affrontare il dolore, elaborare le emozioni e costruire la resilienza. Il libro guida attraverso il processo di guarigione e aiuta a comprendere che il dolore diminuirà col tempo.

 Soluzioni per lo Sviluppo della Resilienza: Ecco alcune strategie per sviluppare la resilienza durante una rottura:

1. Accettazione: Accetta che il dolore fa parte del processo. Non reprimerlo, ma lascia che fluisca attraverso di te.

2. Supporto Sociale: Parla con amici fidati o considera di consultare uno psicologo. Condividere le tue emozioni può alleggerire il peso. Io le ho scritte.

3. Autocura: Prenditi cura di te stesso. Fai attività che ti piacciono, mangia sano e dormi a sufficienza. Il sonno è alla base della ripresa. Se non dormi fatti  aiutare, no assunzione di farmaci fai da te. No alle benzodiazepine, creano assuefazione, possono renderti  meno vigile.

4. Riflessione: Analizza onestamente i motivi della rottura. Impara da essa, mai più lo stesso errore cresci come persona.

5. Nuove Esperienze: Non chiuderti al mondo. Sperimenta nuove attività, incontri nuove persone e lascia che la vita ti sorprenda.

 Passa da Questo Blog a "Lasciato Indietro"!

Spero che questo post vi abbia dato uno spunto di riflessione e vi abbia fornito risorse utili per superare una rottura. Se volete approfondire, vi invito a leggere Lasciato Indietro (estratto gratuito si amazon) e a continuare a seguire il blog per ulteriori consigli e ispirazioni.

Ricordatevi che il dolore diminuirà, e alla fine sarete pronti a voltare pagina e a vivere nuove esperienze. Cosi ho incontrato la Meravigliosa Alice!

Buona fortuna nel vostro percorso di guarigione! 🌟

Commenti