Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

Dallo zecchino d’oro a Dino Tropea: amicizia e salvezza del pianeta.

di  Lana Lia

Dalla celebre Il Katalicammello, alla simpatica Tito e Tato, passando per altre tra cui Respirando la città e Nettuno netturbinio,  per raggiungere la più recente Il bambino e il mare (2020) lo Zecchino d’oro insegna a curarci dell’ambiente e del mare. 
Se il mare ha perso il suo vero colore è arrivato il momento di salvarlo dall’inquinamento. Lo Zecchino propone un dialogo tra un bambino e il mare che spiega come tutti noi possiamo migliorare le acque visibili e quelle più profonde. Ma Tropea, fissandosi suglo abissi, continua il discorso approfondendolo e regalando altri spunti di riflessione che, se ben sfruttati, possono dare forza alle nuove generazioni. Questa forza può essere usata per migliorare  noi stessi e il nostro mondo. Partiamo da il Rispetto per la Natura perché le storie di Coralyn trasmettono un messaggio di rispetto e protezione del pianeta, in particolare per gli oceani. L’obiettivo è quello che i bambini imparino l’importanza di prendersi cura del mare e delle sue creature, valorizzando l’equilibrio degli ecosistemi marini. Quali sono gli altri temi de Il Regno Sommerso di Coralyn: Un’Avventura Straordinaria negli Abissi?  Grazie ad avventure Incantate, Coralyn esplora città sommerse come Neptunia e misteriosi templi nascosti, incontrando creature marine straordinarie, come Blinky il pesce pagliaccio e Saphira il cavalluccio marino, che diventeranno suoi compagni di viaggio e amici fidati.
Quanto sopra aiuterà i piccoli ad imparare l’mportanza dell’Amicizia e della Collaborazione. Lumina, la medusa luminosa, e Arion, il saggio polpo, si uniranno al gruppo di personaggi per insegnare ai bambini che lavorare insieme e sostenersi a vicenda è fondamentale per superare le sfide.
Anche la crescita personale è un argomento del libro: nelle sue avventure, Coralyn affronta sfide e paure che la aiutano a crescere e a scoprire la forza che ha sempre avuto dentro di sé., ma che non sapeva di possedere. Questo le permetterà di superare tutto. Questa parte della storia vuole aiutare i bambini a sviluppare fiducia nelle proprie capacità e ad essere coraggiosi nei momenti di difficoltà.
Un libro da provare a leggere. 

Commenti

Post più popolari