Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

"Cristoforo Russo: Un’Eterna Sinfonia" (15 aprile 2024)

La poesia "Cristoforo Russo: Un’Eterna Sinfonia"

affronta la resilienza e la capacità di superare le difficoltà, anche se in questo caso la resilienza è vista attraverso il prisma della memoria e dell'arte. Nel caso specifico la prematura scomparsa dell’artista è riflessa nella poesia così come la speranza e la bellezza che possono emergere anche da una tragedia, e il desiderio che nessuno sia mai più lasciato indietro in circostanze simili.

Caro Cristoforo, 

“Il tuo ricordo sarà per sempre inciso 

nel mio cuore e nella mia scrittura. 

Tra le strade di Torre del Greco, 

un pittore nacque, un'anima in cerca. 

Cristoforo Russo, cuore impetuoso, 

sulle tele dipingeva il suo universo. 

Pennellate di vita, colori di passione, 

trascendeva confini, oltre ogni ragione.

Nei suoi quadri, il mare incontrava il cielo, 

ogni onda, un'emozione, un canto sincero. 

Le sue mani erano guidate dal cuore, 

ogni tratto, una storia, un dolore, un amore. 

Le stelle che brillano nel suo firmamento, 

sono i sogni che lui ha dipinto col vento.

Amico e maestro, legame indissolubile, 

nel ricordo eterno, la sua arte s'incendia. 

Ogni colore, una nota di musica antica, 

che suona ancora, in un'armonia magnifica. 

Tra i vicoli stretti e il profumo del mare, 

la sua anima vaga, senza mai smettere di creare.

Nelle sue tele, la vita si mescola al sogno, 

ogni quadro un segreto, un desiderio nascosto. 

Il tempo si ferma, dinanzi al suo tocco, 

l’eternità si svela, in ogni angolo e fiocco. 

Chi lo conosceva sa che era di più, 

un uomo, un artista, un maestro virtu.

Che il suo spirito, come vento libero, 

porti speranza, luce, un'eterna sinfonia. 

Cristoforo Russo, nel cuore intatto, 

vive, trascende, nella sua opera immortale. 

Ogni pennellata è un segno del suo passaggio, 

un'eredità d'amore, un eterno messaggio.”

Note Esplicative

Ricordo e Legame Eterno: La poesia celebra la vita e l'opera di Cristoforo Russo, riconoscendo il suo impatto duraturo e la connessione profonda che ha lasciato nel cuore di chi lo ha conosciuto. Il ricordo di Russo è descritto come inciso nel cuore dell’autore e nella sua scrittura, un tributo alla sua eredità artistica e personale.

Simbolismo del Pittore e dell'Arte: La scelta di rappresentare Russo come pittore riflette il suo contributo unico alla vita attraverso l'arte. Le "pennellate di vita" e i "colori di passione" simboleggiano la sua capacità di esprimere emozioni profonde e trascendere le limitazioni della realtà attraverso la sua creatività.

Speranza e Luce: Nonostante la tua prematura scomparsa la poesia esprime un desiderio di trasformare la tragedia in una fonte di speranza e luce. L'immagine del "vento libero" e dell'"eterna sinfonia" rappresenta il desiderio che il suo spirito possa continuare a influenzare positivamente il mondo.

Eredità e Immortalità: L'ultima strofa sottolinea la convinzione che la vera eredità di Cristoforo Russo vive attraverso la sua arte e il ricordo che lascia dietro di sé. Anche se il suo tempo sulla terra è finito, il suo impatto e la sua creatività continuano a ispirare e a risuonare.

#Resilienza, #DinoTropea, #CristoforoRusso, #AvversitàEOppurtunità, #SperanzaEBellezza, #Arte, #Memoria, #Suicidio, #ForzaInteriore, #StorieDiVita, #LuceEOmbra, #Generazioni, #Continuità, #Famiglia, #Rinascita


Commenti

Post più popolari