Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

"Il Meglio che Deve Ancora Avvenire: Alla Ricerca del Romanticismo Autentico nei Matrimoni Italiani"

"Il Meglio che Deve Ancora Avvenire: Alla Ricerca del Romanticismo Autentico nei Matrimoni Italiani"

Dedico questo post alla meravigliosa Alice. 

Se questo contenuto vi piace tornate domani per leggere la poesia scritta proprio per l'occasione.

Con la festa della donna ormai prossima voglio condividere un momento di romanticismo. Nel mio romanzo autobiografico "Lasciato Indietro", riporto il mio mantra "Il Meglio che Deve Ancora Avvenire" che riflette la ricerca del vero significato della vita e dell'amore. 

Questo mantra ci invita a essere propositivi, operosi nell'esplorare e scoprire il romanticismo autentico là dove i sentimenti sono genuini e il romanticismo è la pietra d'angolo.

In un mondo in cui spesso ci si lascia distrarre dalle superficialità e dalle convenzioni, è importante ricordare di tornare alle radici dell'esperienza umana: l'amore, la passione e la connessione con ciò che veramente conta.

E dove possiamo trovare questa autenticità se non nei luoghi dove il romanticismo è parte integrante della cultura e della vita quotidiana? L'Italia, con la sua storia millenaria e la sua reputazione di paese dell'amore, offre un contesto ideale per immergersi in un'esperienza romantica senza pari.

Nel celebrare matrimoni stranieri nel Belpaese, siamo testimoni di come le coppie, guidate dal desiderio di vivere un'esperienza autentica e significativa, scelgano l'Italia come scenario perfetto per il loro giorno speciale. Qui trovano non solo paesaggi mozzafiato e location incantevoli, ma anche una cultura che celebra l'amore e il romanticismo in tutte le sue sfumature.

Questo mantra ci ricorda che il vero tesoro della vita si trova nelle connessioni umane, nell'espressione sincera dei nostri sentimenti e nel vivere ogni momento con passione e gratitudine. E quando ci immergiamo in un'atmosfera di romanticismo autentico, ci avviciniamo un passo più vicino alla realizzazione del nostro vero potenziale e alla scoperta del meglio che deve ancora avvenire.

Commenti