Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

“Lasciato Indietro”: Il Viaggio Straordinario di una Storia Vera

Da un sogno solitario a un viaggio condiviso: la forza di credere in se stessi, nonostante le sfide dell'editoria e della vita.

Un anno fa, il 20 dicembre, ho vissuto un momento che porterò sempre nel cuore. Dopo aver auto-pubblicato Lasciato Indietro, ho organizzato una diretta online per rispondere alle domande di chi mi conosceva e voleva saperne di più. Nessuno si aspettava che potessi scrivere un libro, tantomeno pubblicarlo. Quella diretta, però, non era solo un momento di condivisione, ma l’inizio di un viaggio incredibile.

Oggi, a meno di un anno di distanza, Lasciato Indietro è stato pubblicato da Armando Editore e selezionato da Casa Sanremo Writers 2025. A febbraio sarò al Palafiori, pronto a raccontare questa storia vera a un pubblico ampio e variegato.

Lasciato Indietro non è un libro qualunque: è una testimonianza di resilienza, speranza e coraggio. Racconta la vita di un bambino siciliano, abbandonato dal padre a soli sei anni, che grazie al sostegno delle donne della sua famiglia e alla sua forza interiore è riuscito a costruire il proprio futuro. È una storia che parla a tutti, dai giovani di 18 anni a chi, come me, ha superato i 50, e che dimostra come anche le difficoltà più grandi possano trasformarsi in opportunità.

Ma il mio percorso non si è fermato qui. Dopo Lasciato Indietro, ho scritto tre nuovi libri che riflettono il mio impegno e la mia creatività:

  • Scrivere al Futuro, un saggio che esplora come l’intelligenza artificiale stia cambiando il modo di scrivere.

Nel frattempo, ho messo online il mio sito dinotropea.it, gestisco tre blog, un canale YouTube e una pagina Facebook, Mai più lasciati indietro, dove offro interviste gratuite per promuovere storie, autori e artisti emergenti.

Ogni mia iniziativa nasce dal desiderio di creare connessioni autentiche, raccontare storie che ispirino e costruire spazi in cui la parola possa fare la differenza. A febbraio, racconterò con orgoglio questo percorso, convinto che valga la pena essere condiviso.

Un messaggio di speranza, un invito al coraggio. Il  mio percorso da autore, tra sfide, scelte difficili e impegno costante, meriterebbe già un libro a sé. In un anno, ho vissuto l’esperienza del self-publishing mascherato, un sistema editoriale che spesso chiede agli autori emergenti di coprire i costi di pubblicazione, promozione e distribuzione, con la promessa di visibilità che raramente si traduce in successi concreti. La cessione dei diritti, i costi a carico dell’autore e il rischio minimo per l’editore sono solo alcuni degli aspetti di un sistema che può sembrare vantaggioso, ma che spesso lascia l’autore a lottare da solo. Nonostante tutto, la passione che mi ha spinto a scrivere e a portare avanti i miei sogni è più forte di ogni difficoltà.

"Lasciato Indietro è più vero che mai".

Commenti