Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Il meglio che deve ancora avvenire: Grazie a Eticamente: Un Ringraziamento e un Invito

Il meglio che deve ancora avvenire: Grazie a Eticamente: Un Ringraziamento e un Invito
Desidero iniziare questo messaggio con un sentito ringraziamento a Eticamente per aver condiviso un articolo così significativo. 
È un onore per me vedere "Lasciato Indietro" parte di un contesto che valorizza l'importanza della scrittura come esperienza catartica e di condivisione. 
Scrivere "Lasciato Indietro" è stato un viaggio intenso e profondo, che ha trovato il suo significato proprio nell'articolo che avete gentilmente condiviso. È esattamente ciò che ho voluto fare: utilizzare le parole per esplorare il mio passato, condividere le mie esperienze e sperare di toccare il cuore di chi legge.
Il motivo che mi ha spinto a scrivere questo libro è profondamente radicato nella convinzione che ogni storia merita di essere raccontata. "Lasciato Indietro" non è solo la mia storia, ma è il risultato di un desiderio ardentemente coltivato di condividere le mie esperienze con il mondo affinché nessuno sia mai più lasciato indietro.
Le pagine di questo libro sono intrise di emozioni, di momenti di gioia e di dolore, di sconfitte e di vittorie. Ma, soprattutto, sono intrise di speranza. Speranza che ogni lettore possa trovare conforto, ispirazione e forza nel mio racconto.
Vi invito quindi a lasciarvi trasportare da "Lasciato Indietro", a esplorare le sue pagine e a cogliere i messaggi nascosti tra le righe. Perché credo fermamente che attraverso la condivisione delle nostre storie, possiamo trovare un senso di appartenenza e di comprensione reciproca che ci unisce come esseri umani.
Ancora una volta, grazie a Eticamente per aver reso possibile questo momento di condivisione e di riflessione. E grazie a tutti voi, lettori, per il vostro interesse e il vostro continuo sostegno.

Commenti