Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Il meglio che deve ancora avvenire: Grazie a Eticamente: Un Ringraziamento e un Invito

Il meglio che deve ancora avvenire: Grazie a Eticamente: Un Ringraziamento e un Invito
Desidero iniziare questo messaggio con un sentito ringraziamento a Eticamente per aver condiviso un articolo così significativo. 
È un onore per me vedere "Lasciato Indietro" parte di un contesto che valorizza l'importanza della scrittura come esperienza catartica e di condivisione. 
Scrivere "Lasciato Indietro" è stato un viaggio intenso e profondo, che ha trovato il suo significato proprio nell'articolo che avete gentilmente condiviso. È esattamente ciò che ho voluto fare: utilizzare le parole per esplorare il mio passato, condividere le mie esperienze e sperare di toccare il cuore di chi legge.
Il motivo che mi ha spinto a scrivere questo libro è profondamente radicato nella convinzione che ogni storia merita di essere raccontata. "Lasciato Indietro" non è solo la mia storia, ma è il risultato di un desiderio ardentemente coltivato di condividere le mie esperienze con il mondo affinché nessuno sia mai più lasciato indietro.
Le pagine di questo libro sono intrise di emozioni, di momenti di gioia e di dolore, di sconfitte e di vittorie. Ma, soprattutto, sono intrise di speranza. Speranza che ogni lettore possa trovare conforto, ispirazione e forza nel mio racconto.
Vi invito quindi a lasciarvi trasportare da "Lasciato Indietro", a esplorare le sue pagine e a cogliere i messaggi nascosti tra le righe. Perché credo fermamente che attraverso la condivisione delle nostre storie, possiamo trovare un senso di appartenenza e di comprensione reciproca che ci unisce come esseri umani.
Ancora una volta, grazie a Eticamente per aver reso possibile questo momento di condivisione e di riflessione. E grazie a tutti voi, lettori, per il vostro interesse e il vostro continuo sostegno.

Commenti