Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

A chi mi ha fatto più male in assoluto: dico grazie

Il dolore come risorsa per ritrovare la propria forza.

Cos’è che diresti oggi alla persona che ti ha ferito più profondamente? 


È una domanda dura, che arriva a fondo. 


Io, col tempo, ho trovato una risposta che mai avrei immaginato all’inizio. Le direi grazie. Grazie per il vuoto che ha lasciato, per l’assenza che mi ha fatto sentire abbandonato. Grazie perché quel dolore, inaspettato e crudo, mi ha costretto a diventare forte per davvero.


Quando sei costretto a rialzarti da solo, impari a conoscere parti di te che non sapevi di avere. È un cammino difficile, ma ti porta ad accettare una verità potente: nessuno può portarti via la tua dignità e il tuo valore, se non glielo permetti.


Ho trasformato quel vissuto in parole, pagina dopo pagina, per chi si è sentito lasciato indietro come me. "Lasciato Indietro" (disponibile anche on line) è il racconto autobiografico in cui ho raccontato quel percorso – dalle ferite all’indipendenza, dalla sofferenza alla consapevolezza. Per chi cerca una via per trasformare il dolore in una forza che nessuno può spezzare.


Ricorda che il vero potere nasce quando ti rendi conto che nessuno può farti più male di quanto tu non glielo permetta.


“Il dolore non ci definisce; è il modo in cui scegliamo di risorgere che ci rende ciò che siamo.” - Dino Tropea


#LasciatoIndietro #Rinascita #ForzaInteriore #Autostima #CrescitaPersonale





Commenti

Post più popolari