Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Anche Mary Poppins è lasciata indietro da questa società garantista? Ritengo che Mary Poppins non merita di essere declassato dalla Bbfc.

mary poppins vietata ai minori di 12 anni, è un mondo sottosopra

Mary Poppins è un film del 1964 che racconta le avventure di una tata magica e dei bambini che accudisce. Il film è diventato un classico per intere generazioni di spettatori, che ne hanno apprezzato la fantasia, la musica e i valori. 
Tuttavia, la Bbfc, l'ente che regola la classificazione dei film nel Regno Unito, ha recentemente declassato il film da U (per tutti) a PG (con la presenza di un adulto), a causa di alcune battute ritenute discriminatorie nei confronti del popolo Khoikhoi in Sud Africa. 
Io ritengo che questa decisione sia ingiusta, eccessiva e dannosa per la cultura e l'infanzia. 
Perché le battute incriminate non sono discriminatorie: Le battute pronunciate dal personaggio dell'ammiraglio Boom non sono intese come offensive, ma come ironiche e caricaturali. L'ammiraglio Boom è un vecchio eccentrico e fuori dal tempo, che si comporta come se fosse ancora in guerra e che spara colpi di cannone dalla sua casa. 
Le sue battute sono in linea con il suo carattere grottesco e umoristico, e non hanno alcuna rilevanza per la trama o il messaggio del film. Inoltre, il film va contestualizzato nel suo periodo storico e culturale, in cui il colonialismo e il razzismo erano ancora diffusi e non erano oggetto di critica o sensibilizzazione. Il film non celebra o giustifica queste ideologie, ma le rappresenta come parte del passato, in contrapposizione al presente e al futuro. 
Il film usa la satira e la parodia per criticare il colonialismo e il razzismo, come fanno altre opere letterarie e cinematografiche, come Gulliver's Travels o Monty Python. 

Perché il declassamento del film è eccessivo: Il declassamento del film è una misura sproporzionata e inutile, che non tiene conto del valore artistico e culturale del film, e che non risolve il problema della discriminazione. Il film è amato da milioni di persone in tutto il mondo, che lo hanno visto e rivisto senza mai sentirsi offese o influenzate negativamente. Il film non ha mai suscitato polemiche o proteste, nemmeno da parte delle comunità coinvolte. Il film non ha influenzato negativamente il comportamento o l'educazione dei bambini, che hanno sempre saputo distinguere la realtà dalla finzione, e che hanno imparato a rispettare e apprezzare le differenze. Il declassamento del film non elimina le battute incriminate, ma le rende solo più difficili da vedere. Il declassamento del film non educa i bambini alla tolleranza e alla diversità, ma li priva di un'opportunità di divertimento e di apprendimento.

Perché il declassamento del film è dannoso per la cultura e l'infanzia: Il declassamento del film è un atto di censura che limita la libertà di espressione e la diversità culturale, e che priva i bambini di un'opportunità di apprendimento e divertimento. Il film è un capolavoro del cinema, che ha vinto cinque premi Oscar e che ha segnato la storia della Disney e della musica. Il film è un patrimonio culturale, che va preservato e trasmesso alle nuove generazioni, anche se non perfetto secondo gli standard attuali. Il film è un'opera educativa, che insegna ai bambini valori come la fantasia, la gioia, la gentilezza, la responsabilità e la famiglia. Il film è un'opera divertente, che fa sognare e sorridere i bambini, che si identificano con i personaggi e che cantano le canzoni. Il declassamento del film fa male alla cultura e all'infanzia, perché toglie loro la possibilità di vedere e amare un film meraviglioso, che non è discriminatorio, ma al contrario celebra la diversità, la fantasia e la gioia di vivere. 

In conclusione, penso che Mary Poppins sia un film meraviglioso, che non merita di essere declassato dalla Bbfc, di essere lasciato indietro. Il film non è discriminatorio, ma al contrario celebra la diversità, la fantasia e la gioia di vivere. Il declassamento del film è una decisione sbagliata, che fa male alla cultura e all'infanzia. 

Spero che il film possa continuare a essere visto e amato da tutti, senza limitazioni o pregiudizi. 

E tu, cosa ne pensi? Lascia un commento, condividi questo articolo o leggi le altre mie opinioni sul blog.

Commenti