Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Lasciato Indietro: Una Storia di Resilienza e Solidarietà". Mi piego ma non mi spezzo!

Cari colleghi, amici, follower, Se il mio impegno vi piace, vi chiedo di regalarvi o se non amate leggere (😂🙈) regalare Lasciato Indietro.

Con questo post scendo dal podio, se mai ci sono stato, per incontrarvi sulla stessa strada della vita.

Nel mio romanzo, 'Lasciato Indietro', non solo condivido la mia storia, ma offro anche una mano a chi si trova in situazioni simili.

Attraverso il mio racconto, ho cercato di trasmettere non solo empatia, ma anche la consapevolezza dei disagi economici che possono derivare da una separazione difficile.

Ho affrontato questa sfida con eleganza ed etica, ho elevato il mio livello di ambizione nel lavoro, ho trovato nell’amore per Alice e mia figlia Onda la forza di scrivere un racconto autobiografico, un modo per chiedere e offrire aiuto in modo reciprocamente rispettoso.

Inoltre, vorrei sottolineare che la lettura di 'Lasciato Indietro' contribuirà al mio progetto di donare mille euro al Banbin Gesù per sostenere i bambini nati sofferenti. Ogni copia venduta non solo nutrirà la tua anima, ma anche le speranze dei piccoli che attendono una mano tesa per aiutarli.

Se hai già avuto l'opportunità di leggere il libro e ti è piaciuto, ti incoraggio a considerare l'idea di regalarne una copia, per diffondere non solo il piacere della lettura, ma anche il bene per una causa così nobile."


Se poi tra voi é presente un Editore o conoscete un Editore, vi invito a condividere.

Lasciato Indietro é un romanzo Maiuscolo ed è in cerca di un Editore con la “E” maiuscola!


Commenti