Cerca nel blog
Unisciti a me in questo viaggio di speranza e solidarietà, immergiti nella mia storia di resilienza. Il mio romanzo autobiografico "Lasciato Indietro" è un tributo alla forza dell'essere umano, che non si arrende, che cerca di migliorare se stesso e il mondo. Con il tuo aiuto, faremo la differenza: "1.000 copie per 1.000 euro" alla TIN del Bambino Gesù di Roma, dove opera la mia amata Alice, un medico ed una donna straordinaria. Segui il mio nuovo sito: http://www.dinotropea.it/
TRANSLATE
Viaggi Tra le Pagine
- "Cristoforo Russo: Un’Eterna Sinfonia" (15 aprile 2024)
- Sanremo Writers 2025: un sogno che diventa storia – Dino Tropea
- “Lasciato Indietro”: Il Viaggio Straordinario di una Storia Vera
- Tra Onde e Parole
- Dicono di Lasciato Indietro
- Presentazione Lasciato Indietro
- Dallo zecchino d’oro a Dino Tropea: amicizia e salvezza del pianeta.
- Il Regno Sommerso di Coralyn
- Amore senza dipendenza: vivi, ama, resta te stesso!
- La vera fonte della felicità
- Prosapia: La Forza della Nostra Storia nei Temi di Lasciato Indietro, Scrivere al Futuro ed Il regno sommerso di Coralyn
- A chi mi ha fatto più male in assoluto: dico grazie
In Evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Meglio è Ancora a Venire: Una Celebrazione dell'Innovazione e della Felicità all'Università di Catania
In un mondo in cui la ricerca della felicità sembra essere una sfida costante, l'Università di Catania ha inaugurato i suoi innovativi "Laboratori di Felicità", dimostrando che il meglio deve ancora avvenire.
Con immenso piacere condivido il post dell'Università etnea dedicato alla prima Giornata nazionale delle Università italiane, dove l'ateneo ha brillato, unendo tradizione e futuro in un evento che ha messo in luce l'importanza dell'identità e del benessere collettivo.
La prof.ssa Maria Olivella Rizza, insieme ai colleghi Teresa Graziano e Alessandro Pluchino, ha esplorato la complessa relazione tra ricchezza, benessere e felicità, sfatando il mito che la felicità cresca con la ricchezza. Hanno evidenziato come i beni relazionali, come il tempo trascorso con amici e familiari, siano fondamentali per una vita felice, più dei beni tecnologici che spesso ci distolgono da ciò che conta davvero.
L'evento ha anche sottolineato l'importanza di considerare il benessere dei territori, con la geografa Teresa Graziano che ha parlato dei luoghi "lasciati indietro" e di come fattori come l'accessibilità e la sostenibilità siano cruciali per la felicità delle popolazioni.
La partecipazione del Coro studentesco d'ateneo e la visita guidata del rettore Francesco Priolo al Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane, l'Università di Catania ha dimostrato che è possibile coniugare il rispetto per la tradizione con l'entusiasmo per l'innovazione.
Questo evento è un promemoria che, nonostante le sfide, il meglio è sempre dietro l'angolo, in attesa di essere scoperto. L'Università di Catania non solo celebra la sua eredità storica, ma guarda avanti con fiducia, pronta a svelare un futuro radioso dove tradizione e innovazione si incontrano per creare una comunità più felice e coesa.
In questo contesto, emergono le affinità tra il mio racconto "Lasciato Indietro" e il messaggio di speranza che trasmette, che si collegano perfettamente con i temi trattati nella pagina web dell'Università di Catania. Entrambi enfatizzano che la felicità non è determinata dalle circostanze esterne, bensì da un approccio interiore e personale alla vita. Ecco alcuni punti chiave che emergono dall'articolo e che risuonano con il mio racconto:
- Dimensione Soggettiva: La felicità ha una dimensione soggettiva e non è direttamente correlata all'aumento della ricchezza.
- Beni Relazionali vs Tecnologici: L'abbandono dei beni relazionali a favore dei beni tecnologici può causare infelicità e un calo della partecipazione sociale.
- Ricetta per la Felicità**: La ricerca di una formula per la felicità che considera fattori come ricchezza, benessere, territorio, talento e fortuna.
- Infelicità Personale e dei Territori: L'infelicità può derivare dal confronto con gli altri o dalla condizione di aree geografiche svantaggiate.
Concludo con la citazione tratta dalla quarta di copertina del mio libro, "la felicità non dipende dalle circostanze ma dal cuore", che si allinea perfettamente con l'idea che la felicità è una scelta personale e un atteggiamento interiore, indipendentemente dalle condizioni esterne.
Questo evento all'Università di Catania ha reso ancora più evidente quanto sia importante coltivare questo approccio alla vita, abbracciando la tradizione con entusiasmo per l'innovazione e promuovendo il benessere collettivo. Spero che il nostro cammino insieme continui a ispirare altri a cercare la felicità dentro di sé e ad abbracciare il futuro con ottimismo e speranza.
#UniversitàCatania #FelicitàETradizione
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Lasciato Indietro: “Trascendere Oltre i Limiti Un Tributo a Cristoforo Russo"
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lasciato Indietro: "Il Lato Oscuro del Petto di Pollo, Strisce Bianche e Impatto sulla Salute" 🐔🚫🌿
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento