Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

I due Tropea: Un Viaggio di Resilienza tra Mare, Storia e Letteratura

 

I due Tropea: Un Viaggio di Resilienza tra Mare,  Storia e Letteratura
Cari Lettori,  sono entusiasta di condividere con voi un post che celebra la resilienza, ispirato sia dall’articolo sulla bellissima Tropea quanto dal mio racconto autobiografico “Lasciato Indietro”. Entrambi rappresentano esempi straordinari di forza e rinascita.

🌟 Tropea: Un Esempio di Resilienza e Rinascita

L’articolo su Tropea racconta la storia di una comunità che ha affrontato sfide e difficoltà con coraggio e determinazione. Come la città stessa, che si erge maestosa sulla scogliera, i suoi abitanti hanno dimostrato una resilienza straordinaria. Hanno superato avversità, calamità naturali e cambiamenti, emergendo più forti e uniti. Tropea è un simbolo di speranza e perseveranza.

📖 “Lasciato Indietro”: Un Tributo alla Resilienza

Il mio racconto, “Lasciato Indietro”, è un viaggio emozionante attraverso le profondità dell’anima umana. Attraverso le tue parole, ci immergiamo in storie di perdita, rinascita e resilienza. Le pagine raccontano di personaggi che affrontano le tempeste della vita, ma che alla fine trovano la forza per andare avanti. È un tributo alla capacità umana di rialzarsi, anche quando sembra che tutto sia perduto.

🔍 Analogie tra Tropea e “Lasciato Indietro”

  1. Le Scogliere di Tropea e la Forza Interiore: Come le scogliere di Tropea, che resistono alle onde del mare, i personaggi del tuo libro affrontano le tempeste della vita con tenacia. La resilienza è la loro arma segreta.

  2. Il Sole che Sorge a Tropea e la Speranza: Il sole che sorge su Tropea ogni mattina è un simbolo di speranza. Nelle pagine di “Lasciato Indietro”, troviamo la stessa luce che guida i protagonisti verso una nuova alba, nonostante le tenebre.

  3. La Comunità di Tropea e il Supporto Sociale: Tropea è una comunità che si sostiene a vicenda. Nel tuo libro, vediamo personaggi che si aiutano reciprocamente, dimostrando che la resilienza non è solo individuale ma anche collettiva.

  4. La Bellezza di Tropea e la Rinascita: La bellezza di Tropea è un riflesso della sua resilienza. Nel tuo libro, la bellezza emerge dalle ceneri, proprio come la città stessa.

📢 Invito ai Lettori

Carissimi lettori, vi sfido a scoprire le analogie tra Tropea e “Lasciato Indietro”. Leggete il romanzo autobiografico e immergetevi nella magia della resilienza umana. Vi garantisco che troverete ispirazione e forza per affrontare le vostre sfide personali. Non amate leggere? Regalatelo, non per forza per un occasione,  a chi pensate trovi piacere o possa trovare beneficio nel leggerlo. 

📚 Lasciato Indietro: https://amzn.eu/d/8yRTln0 (trovate anche l'estratto gratuito).  

Ricordate, insieme, possiamo celebrare la resilienza e diffondere la speranza, affinche nessuno sia mai più lasciato indietro. Buona lettura e come "ci" piace augurare Ad Maiora!

Commenti