Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Lasciata Indietro: un pensiero per Marianna (mia mamma) che in piena pandemia da Covid - 19 troppo presto ci ha lasciati.

Lasciata Indietro: un pensiero per Marianna (mia mamma) che in piena pandemia da covid 19  troppo presto ci ha lasciati.
In questa Giornata Nazionale per le vittime del COVID-19, voglio rendere omaggio a una persona speciale, Marianna, la cui storia è stata raccontata nel mio romanzo autobiografico “Lasciato Indietro”. 

Marianna è stata una vittima indiretta di questa pandemia, che l’ha portata via troppo presto a causa di un arresto cardiaco, in un momento in cui gli accertamenti medici di routine erano stati sospesi per l’emergenza sanitaria.

Nel cuore della bella Catania, Marianna era conosciuta come la "mamma di tutti", amata e rispettata per la sua capacità di crescere due figli con amore e per aver insegnato loro i valori importanti della vita. Quando ha ritenuto che fossero pronti, ha permesso loro di "spiegare le ali" e di trovare la propria strada nel mondo.

Il 27 marzo 2024, Marianna avrebbe compiuto 82 anni. In questa giornata di ricordo e riflessione, il tuo spirito guida ancora la nostra direzione. Oggi, con un cuore pieno di ricordi e gratitudine, dedico a Marianna queste parole e una piccola poesia:

Nel giardino della memoria,
dove i fiori non appassiscono mai,
tu vivi, Marianna, nei colori più vivi,
nella brezza che sussurra saggezza e amore.

Eri la mamma di tutti, il cuore del vicinato,
una luce che brillava forte, anche nelle notti più buie.
Hai insegnato a volare, senza mai legare,
a due anime che ora nel mondo trovano il loro posto.

In questa giornata di ricordo e riflessione,
il tuo spirito guida ancora la nostra direzione.
Per te, una preghiera, un pensiero, una canzone,
perché tu, cara Marianna, non sarai mai lasciata indietro.

Con affetto e rispetto, celebriamo la vita di Marianna e di tutti coloro che sono stati toccati dal COVID, direttamente o indirettamente. Non dimentichiamo mai il loro contributo, il loro amore e la loro forza.

Commenti