Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Festa del papà 2024 una poesia un pensiero speciale ai padri dolenti i nuovi lasciati indietro.

Festa del papà 2024 una poesia un pensiero speciale  ai padri dolenti i nuovi lasciati indietro.

Dedico questa poesia a tutti i papà ma un pensiero speciale ai padri dolenti. 

Festa del Papà 2024, un'ode speciale ai padri afflitti, ai nuovi "Lasciati Indietro". Possa la società, la giustizia, i governanti offrire loro il rispetto e il sostegno necessario, riconoscendo il loro valore e la loro sofferenza in questa giornata dedicata ai padri.

Nel silenzio di un cuore spezzato,  

nel vuoto di un abbraccio mancato,  

si celano le lacrime di un padre dolente,  

che nell'ombra cerca la sua luce splendente.  

Perduto tra le pieghe della vita,  

l'amore paterno non ha misura infinita.  

Figli partiti per strade sconosciute,  

nella solitudine il loro ricordo fiuta.  

Giustizia che non sana ferite dell'anima,  

in questo dolore trova la sua enigma.  

Padri che lottano, invisibili eroi,  

tra le pieghe di destini troppo crudi e rei.  

Ma nell'abisso di questa oscurità,  

speranza e amore splendono con tenacità.  

Padri dolenti, forti nel loro pianto,  

trovano nell'amore il vero incanto.  

Che la società sappia valorizzare,  

ogni lacrima di padre, ogni suo palpito.  

Perché nell'abbraccio di una vera giustizia,  

la figura paterna risplenda con magnificenza.

#maipiùlasciatiindietro

GovernoItalia
@MinGiustizia
@Parlamento_Ita
@MinisteroFamiglia
@PoliticheSociali
@AssociazioneGenitori
@GruppoParlamentare
@PresidenteRepubblica
@Magistratura_Italia
@CommissioneDirittiUman

Commenti