Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Le 4 Qualità delle Persone Mentalmente Forti: Riflessioni e Collegamenti con “Lasciato Indietro”.


Nel mondo moderno, la forza mentale è un attributo inestimabile. L’articolo di Emma Moretti su Mariscalabria.it evidenzia quattro qualità fondamentali delle persone mentalmente forti: resilienza, autodisciplina, gestione dello stress e adattabilità. Queste qualità non solo ci permettono di navigare le sfide quotidiane ma risuonano profondamente con i temi trattati nel libro “Lasciato Indietro” di Tropea.

Resilienza: Il Cuore della Forza Mentale La resilienza è la capacità di affrontare gli ostacoli e rialzarsi. Nel libro “Lasciato Indietro”, il protagonista dimostra questa qualità attraverso la sua capacità di superare le avversità personali e professionali, ricordandoci che ogni fallimento è un gradino verso il successo.

Autodisciplina: Il Pilastro del Progresso L’autodisciplina, come descritto nell’articolo, è fondamentale per il controllo dei propri pensieri, emozioni e comportamenti1. Nel romanzo di Tropea, vediamo come l’autodisciplina guidi il personaggio principale verso la realizzazione dei suoi obiettivi, nonostante le tentazioni e le distrazioni lungo il cammino.

Gestione dello Stress: L’Arte dell’Equilibrio La capacità di gestire lo stress è cruciale in un’epoca di costante cambiamento. “Lasciato Indietro” esplora le strategie che il protagonista utilizza per mantenere la calma e la lucidità anche nei momenti più tumultuosi, insegnandoci l’importanza di prendersi cura della propria salute mentale.

Adattabilità: La Chiave per l’Innovazione Infine, l’adattabilità è ciò che permette alle persone mentalmente forti di prosperare nonostante l’incertezza. Nel libro, l’adattabilità si manifesta nella capacità del protagonista di accettare e abbracciare il cambiamento, apportando innovazioni significative nella sua vita e nella sua comunità.

Concludendo, l’articolo di Moretti e il libro “Lasciato Indietro” si intrecciano nel sottolineare l’importanza della forza mentale. Attraverso la resilienza, l’autodisciplina, la gestione dello stress e l’adattabilità, possiamo non solo sopravvivere ma anche prosperare, lasciando indietro ciò che non serve e abbracciando pienamente il nostro potenziale.

Commenti