Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Le 4 Qualità delle Persone Mentalmente Forti: Riflessioni e Collegamenti con “Lasciato Indietro”.


Nel mondo moderno, la forza mentale è un attributo inestimabile. L’articolo di Emma Moretti su Mariscalabria.it evidenzia quattro qualità fondamentali delle persone mentalmente forti: resilienza, autodisciplina, gestione dello stress e adattabilità. Queste qualità non solo ci permettono di navigare le sfide quotidiane ma risuonano profondamente con i temi trattati nel libro “Lasciato Indietro” di Tropea.

Resilienza: Il Cuore della Forza Mentale La resilienza è la capacità di affrontare gli ostacoli e rialzarsi. Nel libro “Lasciato Indietro”, il protagonista dimostra questa qualità attraverso la sua capacità di superare le avversità personali e professionali, ricordandoci che ogni fallimento è un gradino verso il successo.

Autodisciplina: Il Pilastro del Progresso L’autodisciplina, come descritto nell’articolo, è fondamentale per il controllo dei propri pensieri, emozioni e comportamenti1. Nel romanzo di Tropea, vediamo come l’autodisciplina guidi il personaggio principale verso la realizzazione dei suoi obiettivi, nonostante le tentazioni e le distrazioni lungo il cammino.

Gestione dello Stress: L’Arte dell’Equilibrio La capacità di gestire lo stress è cruciale in un’epoca di costante cambiamento. “Lasciato Indietro” esplora le strategie che il protagonista utilizza per mantenere la calma e la lucidità anche nei momenti più tumultuosi, insegnandoci l’importanza di prendersi cura della propria salute mentale.

Adattabilità: La Chiave per l’Innovazione Infine, l’adattabilità è ciò che permette alle persone mentalmente forti di prosperare nonostante l’incertezza. Nel libro, l’adattabilità si manifesta nella capacità del protagonista di accettare e abbracciare il cambiamento, apportando innovazioni significative nella sua vita e nella sua comunità.

Concludendo, l’articolo di Moretti e il libro “Lasciato Indietro” si intrecciano nel sottolineare l’importanza della forza mentale. Attraverso la resilienza, l’autodisciplina, la gestione dello stress e l’adattabilità, possiamo non solo sopravvivere ma anche prosperare, lasciando indietro ciò che non serve e abbracciando pienamente il nostro potenziale.

Commenti