Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

L'Arte dell'Autodidatta: Un Viaggio di Scoperta e Condivisione

L'apprendimento è un viaggio senza fine, una passione che alimenta l'anima e espande gli orizzonti. Come autodidatta, ho navigato attraverso il vasto oceano dell'informazione per più di un ventennio, immergendomi in migliaia di dati, analizzando tendenze e schemi per distillare la conoscenza in pura essenza.

Albert Einstein una volta disse, "Non considerate mai lo studio come un dovere, ma come una occasione invidiabile di imparare a conoscere l'effetto liberatorio della bellezza spirituale, non solo per il vostro proprio godimento, ma per il bene della comunità alla quale appartiene la vostra opera futura."

Queste parole risuonano profondamente con me; lo studio non è mai stato un peso, ma un privilegio che mi ha permesso di esplorare la bellezza liberatoria della conoscenza.

Nel mio libro, ho condiviso le perle di saggezza raccolte lungo il cammino e nel mio blog, che ora conta più di 40 articoli, continuo a offrire spunti e riflessioni.

Ogni articolo è un tassello di un mosaico più grande, una narrazione collettiva che si arricchisce con ogni nuovo contributo.

Invito ciascuno di voi a partecipare a questo dialogo continuo, a imparare e a insegnare, perché ogni voce aggiunge valore alla sinfonia della conoscenza. Lasciate che l'apprendimento sia la vostra bussola e la curiosità il vostro timone, e insieme navigheremo verso orizzonti sempre più ampi.

Ad Maiora!

Commenti