Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

Il meglio che deve ancora avvenire: Navigando l'incertezza: La Resilienza come il nostro Azimut

Il meglio che deve ancora avvenire: Navigando l'incertezza: La Resilienza come il nostro Azimut

Nella vita di un marinaio, l'azimut rappresenta la direzione precisa da seguire. È come la stella polare nel cielo notturno, una costante guida attraverso i mari tempestosi. Trovare il proprio azimut significa individuare il percorso da seguire, anche quando le tempeste minacciano di deviare il corso. È un punto di riferimento fisso che ci aiuta a navigare attraverso le incertezze e a mantenere la rotta verso il nostro destino. Come ufficiale di marina, comprendere l'importanza dell'azimut significa guidare la nave e l'equipaggio con sicurezza e determinazione, anche nei momenti più difficili. La resilienza diventa la bussola che ci guida attraverso le tempeste, aiutandoci a trovare la nostra via anche quando tutto sembra perduto.

La resilienza è più di una semplice capacità di resistere alle avversità; è la forza interiore che ci permette di adattarci, di imparare e di crescere nonostante le sfide che incontriamo lungo il cammino. Quando ci sentiamo persi, dobbiamo guardare dentro di noi e trovare quella fiamma di determinazione che ci spinge avanti, anche quando il mare è scuro e tempestoso.


Guardare all'azimut della nostra vita significa abbracciare il cambiamento e accettare che le nostre rotte possono deviare, ma che abbiamo il potere di riorientare il nostro corso. È un viaggio interiore che richiede coraggio, fiducia e soprattutto, resilienza.


Come una stella polare che guida i marinai nel buio della notte, la resilienza illumina il nostro cammino quando tutto sembra perduto. Ricordiamoci sempre che, anche nelle notti più buie, abbiamo la forza di trovare la nostra via.


Dino Tropea Poesia: Nel mare della vita, tempeste verranno, Ma la nostra resilienza sarà la luce che ci guiderà.

Con coraggio nel cuore e fiducia nel destino, Troveremo il nostro azimut, il nostro cammino divino.

Commenti