Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Il meglio che deve ancora avvenire: La Marina di Fiumicino offre un'esperienza culinaria eccellente

Il meglio che deve ancora avvenire: La Marina di Fiumicino offre un'esperienza culinaria eccellente
Ristorante La Marina. Oggi voglio condividere con voi una bella esperienza in chiave il meglio che deve ancora avvenire che come saprete è uno dei due hastags creati nel mio romanzo autobiografico Lasciato Indietro.

Se c'è una destinazione culinaria che non mi ha deluso a Fiumicino, è sicuramente il Ristorante La Marina. Recentemente ho avuto il piacere di immergermi in un'esperienza culinaria straordinaria, che ha soddisfatto ogni aspettativa e ha superato ogni previsione.
La location all'aperto apre su una splendida pergola, soluzione che ormai accomuna molti ristoratori della zona. Il Ristorante accoglie i suoi ospiti in un'atmosfera accogliente e raffinata. La location stessa è un invito a lasciarsi trasportare da un viaggio gastronomico di valore.

Quello che mi ha colpito è, oltre all'ampio menù di pesce tipico del litorale, anche la possibilità di consumare il sushi preparato nell'attiguo sushi bar. Soluzione validissima anche per un abbondante apericena. La selezione di sushi dello chef è stata la vera stella della serata. Ogni boccone era una delizia per il palato, con una qualità e un'originalità che si fondono in un connubio perfetto. Dai classici ai più audaci, ogni pezzo era una sorpresa culinaria che ha reso difficile resistere al desiderio di assaggiare tutto. Ciò che ha reso ancora più apprezzabile questa esperienza è stato il rapporto qualità-prezzo. Non solo la quantità e la qualità dei piatti erano eccellenti, ma i prezzi si sono rivelati adeguati, rendendo il Ristorante La Marina un'opzione accessibile anche per chiunque desideri un'esperienza gastronomica di alta qualità senza svuotare il portafoglio. Il personale del Marina Ristorante ha contribuito ulteriormente a rendere l'esperienza indimenticabile. Cortesi, attenti e professionali, hanno reso ogni momento del nostro pasto un'esperienza piacevole e senza soluzione di continuità. In conclusione, consiglio vivamente il Marina Ristorante a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza gastronomica di alta qualità a Fiumicino. Che si tratti di una cena romantica, di un incontro d'affari o semplicemente di un momento di piacere culinario, La Marina non deluderà mai le vostre aspettative.

Commenti