Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Il meglio che deve ancora avvenire: La Rinascita di un Eroe: La Storia di Robert Downey Jr.

La Rinascita di un Eroe: La Storia di Robert Downey Jr.**
Dedico questo post ad Alice. Chi è Alice per scoprirlo dovete leggere Lasciato Indietro😄. 

Tante analogie tra questa storia ed il mio romanzo autobiografico io pero non sono diventato Iron Man ma spero essere diventato un uomo migliore, grazie Alice.

Robert Downey Jr., noto a molti come l'iconico Iron Man, ha vissuto una trasformazione degna di un film Marvel. La sua carriera, segnata da alti e bassi straordinari, è una testimonianza della forza della resilienza umana.

Negli anni '90, Downey Jr. si trovava in una spirale discendente a causa della sua dipendenza. Arresti e periodi in riabilitazione sembravano definire il suo futuro. Ma, come il vero Iron Man che è, Downey Jr. ha trovato la forza per combattere i suoi demoni interni, ricostruendo la sua vita e la sua carriera con un'inarrestabile determinazione.

Il suo avvocato, che ha giocato un ruolo cruciale nel suo percorso verso la redenzione, ha fornito non solo una difesa legale ma anche un sostegno morale. Senza questa figura chiave, la storia di Downey Jr. avrebbe potuto avere un finale molto diverso.

Il suo ritorno sul grande schermo come Tony Stark in  "Iron Man" non è stato solo un successo commerciale, ma anche il simbolo della sua rinascita personale e professionale. E il culmine di questo incredibile viaggio di recupero è stato il suo trionfo agli Academy Awards, dove ha vinto l'Oscar per il Miglior Attore Non Protagonista per il suo ruolo in "Oppenheimer".

La storia di Robert Downey Jr. è un promemoria potente che, non importa quanto profondo si possa cadere, c'è sempre la possibilità di rialzarsi e volare ancora più in alto di prima.

Chiedere Aiuto: Un Atto di Intelligenza e Coraggio. È importante ricordare che chiedere aiuto è un atto di intelligenza e coraggio, non un segno di debolezza. Downey Jr. stesso ha dovuto cercare aiuto in momenti critici, dimostrando che è una decisione saggia e necessaria per superare le sfide della vita.

Essere Compassionevoli: Il Ruolo della Comunità nel Dare Supporto. Allo stesso modo, essere compassionevoli nel dare aiuto quando ci viene richiesto è fondamentale. La comunità che circonda una persona può fare la differenza tra la perdita e la vittoria nella battaglia contro le avversità. La storia di Downey Jr. non solo celebra la sua resilienza, ma anche la compassione e il sostegno di coloro che lo hanno aiutato lungo la strada.

Concludo con un piccolo dono per voi lettori, voi siate generosi con me leggendo e promuovendo Lasciato Indietro, un libro che vorresti aver letto prima costa meno di una seduta dallo psicoterapeuta ma vi darà tanta forza, un investimento 😇: "Come il ciclo eterno del karma, chiudo il mio cammino con la promessa del meglio ancora da venire. Questo non è il dono di qualche divinità indulgente, ma il frutto della nostra opera diligente e dell'amore sincero di coloro che ci circondano. Non è la manna che cade dal cielo, bensì il risultato delle nostre azioni e dell'affetto che ci sostiene. Dobbiamo plasmare le condizioni per il nostro avvenire, trasformando ogni istante con la nostra migliore versione."


Commenti