Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Lasciato Indietro: Windows 11, è la fine di un’era: non funzionerà più in molti PC

L'articolo in oggetto pubblicato da mrinformatico  parla della fine del supporto di Windows 11 per alcuni PC molto vecchi, che non supportano specifiche istruzioni tecniche (ad esempio l'istruzione POPCNT nella CPU). Questa istruzione sarebbe necessaria per il funzionamento di CoPilot, l'assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale integrato in Windows 11. L'articolo suggerisce di passare a Linux come alternativa per chi non vuole cambiare PC, ma non spiega bene quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta. 

In ogni caso si stima, secondo i dati di (StatCounter), che la quota di mercato di Windows 11 in Italia è del 14,8%¹. Se assumiamo che il 10% di questi PC non sia compatibile con il prossimo aggiornamento di Windows 11, si tratta di circa 1,5 milioni di dispositivi. Se il costo medio di un PC con Windows 11 preinstallato è di 500 euro, il costo totale di cambio sarebbe di 750 milioni di euro. In sintesi questo è il volume di affari potenziale per i produttori e i venditori di PC, ma non si tiene conto delle possibili riduzioni di prezzo, delle offerte speciali, delle promozioni, dei finanziamenti, delle garanzie, ecc.. 

Ciò pone l'accento su quanto scrivo in "Lasciato Indietro", ovvero l'essere lasciato indietro dalle tecnologie emergenti pc, tv, smartphone, internet veloce etc e dell'impegno delle famiglie che spesso, loro malgrado, devono trovare le risorse per adeguarsi. 

Commenti