Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Lasciato Indietro: "Oltre le Onde: Navigando la Resilienza"

 Caro Professore Agostino Bruzzone,

 Ti ringrazio sinceramente per aver presentato il mio libro "Lasciato Indietro". La tua capacità di leggere tra le righe e cogliere il messaggio più intrinseco del mio lavoro è stata davvero preziosa. La fiducia e il sostegno che mi hai dimostrato sono stati molto apprezzati.

Desidero esprimere la mia ammirazione per la tua passione per i mari tempestosi e la tua abilità di navigare tra essi, citando le parole di Vincent Van Gogh. Spero che il mio libro possa essere per tutti una di quelle perle che il cuore dell'uomo e il mare celano nelle loro profondità.

Grazie per avermi dato l'opportunità di condividere lamia opera con te e i tuoi studenti. È stato un autentico onore.

Desidero esprimerti la mia più sincera gratitudine per aver curato la presentazione del mio libro, un tributo alla forza della resilienza di fronte alle avversità. La tua introduzione è stata illuminante e appassionante, cogliendo l'essenza della mia storia personale e del messaggio che ho voluto trasmettere ai lettori. Ho apprezzato molto la tua competenza, sensibilità e entusiasmo, che hanno arricchito l'evento e coinvolto il pubblico.

Grazie anche per aver condiviso le tue riflessioni e i tuoi suggerimenti, che mi hanno ispirato e stimolato. Sono onorato di aver avuto l'opportunità di collaborare con te, un professore di grande prestigio e umanità, che ha saputo valorizzare il mio lavoro e il mio percorso di vita.

Ti ringrazio di cuore per il tuo sostegno e la tua amicizia, e spero di poter continuare a contare sulla tua preziosa presenza.

Dino Tropea

 

Commenti