Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

📚✨ "Lasciato Indietro": Un Viaggio di Resilienza e Ispirazione! 🚀

Ciao a tutti!
Sono entusiasta di condividere con voi un momento davvero speciale che ho vissuto il 22 febbraio al Circolo Ufficiali della Marina Militare sul lungotevere romano: la presentazione ufficiale del mio libro "Lasciato Indietro"!
È stata una serata incredibile, piena di emozioni e ispirazione. Con la preziosa conduzione di Cristoforo Russo e la partecipazione di ospiti eccezionali, come il Prof. Agostino Bruzzone e altri relatori, abbiamo esplorato temi fondamentali come la resilienza, l'uguaglianza e le storie affascinanti della Sicilia di un tempo e dei marinai.
Non posso che ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso questa serata così speciale: da Angelica Gimbo, la voce narrante che ha dato vita alle pagine del mio libro, agli esperti ed esperte che hanno arricchito la discussione con le loro visioni uniche.
Un ringraziamento speciale alla Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori (FISAR) per aver deliziato i presenti con una degustazione di vini siciliani e a tutti coloro che hanno sostenuto e sosteranno il nostro progetto mio e di Alice - bellissima Neonatologa, compagna e mamma stupenda  - "1.000 copie per 1000 euro", contribuendo a un nobile obiettivo: sostenere il reparto di terapia intensiva neonatale dell'ospedale Bambin Gesù.
E, naturalmente, un grazie di cuore a voi, i lettori, per il vostro interesse e il vostro sostegno. Senza di voi, questo momento non sarebbe stato possibile.
Vi invito tutti a restare sintonizzati per ulteriori dettagli sull'evento, video ed interviste
e sul libro. 
Non vedo l'ora di condividere con voi altre emozionanti avventure e riflessioni!
Grazie ancora per essere parte di questa straordinaria esperienza.
A presto,
Dino Tropea 🌟 









Commenti

Post più popolari