Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

Lasciato Indietro: Cecilia, un tributo alla forza della resilienza di fronte alle avversità.

Cecilia, nata di 23 settimane con il peso di 505 grammi, è un miracolo di vita. La sua storia è un esempio di resilienza di fronte alle avversità, una lezione di coraggio e speranza per tutti noi.

Cecilia è nata il 18 agosto 2023 al Policlinico di Padova, dopo che la sua mamma, Sara, aveva avuto delle complicazioni durante la gravidanza. I medici avevano dato poche speranze di sopravvivenza alla piccola, che era considerata un feto abortivo secondo la legge italiana. Ma Sara e il suo compagno, Luca, non si sono arresi e hanno deciso di lottare per la vita della loro bambina. 

Cecilia ha trascorso i primi quattro mesi della sua vita in terapia intensiva neonatale, dove ha affrontato numerose sfide: infezioni, emorragie cerebrali, problemi respiratori, interventi chirurgici. Ha ricevuto le cure e l'affetto dei medici e degli infermieri, che l'hanno sostenuta in ogni momento. Ha ricevuto anche il sostegno della sua famiglia, che le ha fatto sentire la loro presenza e il loro amore.

Oggi Cecilia pesa quasi 4 chili ed è una bambina sana e felice. Ha superato ogni aspettativa e ha dimostrato una forza incredibile. La sua mamma la definisce "la nostra guerriera, la nostra leonessa, la nostra principessa". La sua storia è stata raccontata da diversi media, che l'hanno definita "un miracolo di vita". Cecilia è una testimonianza di come la vita possa vincere anche nelle situazioni più difficili. La sua storia ci insegna che nessuno deve essere lasciato indietro, che ogni essere umano ha il diritto di vivere e di crescere. La sua storia ci invita a essere resilienti di fronte alle avversità, a non perdere mai la speranza e a credere nei miracoli.

La storia di Cecilia è comune alla TIN del Bambin Gesù dove lavora la mia Alice la coprotagonista del mio romanzo autobiografico. Aiutateci nel progetto 1000 copie 1000 euro. Grazie. Buona lettura.

Commenti