Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Lasciato Indietro: Cecilia, un tributo alla forza della resilienza di fronte alle avversità.

Cecilia, nata di 23 settimane con il peso di 505 grammi, è un miracolo di vita. La sua storia è un esempio di resilienza di fronte alle avversità, una lezione di coraggio e speranza per tutti noi.

Cecilia è nata il 18 agosto 2023 al Policlinico di Padova, dopo che la sua mamma, Sara, aveva avuto delle complicazioni durante la gravidanza. I medici avevano dato poche speranze di sopravvivenza alla piccola, che era considerata un feto abortivo secondo la legge italiana. Ma Sara e il suo compagno, Luca, non si sono arresi e hanno deciso di lottare per la vita della loro bambina. 

Cecilia ha trascorso i primi quattro mesi della sua vita in terapia intensiva neonatale, dove ha affrontato numerose sfide: infezioni, emorragie cerebrali, problemi respiratori, interventi chirurgici. Ha ricevuto le cure e l'affetto dei medici e degli infermieri, che l'hanno sostenuta in ogni momento. Ha ricevuto anche il sostegno della sua famiglia, che le ha fatto sentire la loro presenza e il loro amore.

Oggi Cecilia pesa quasi 4 chili ed è una bambina sana e felice. Ha superato ogni aspettativa e ha dimostrato una forza incredibile. La sua mamma la definisce "la nostra guerriera, la nostra leonessa, la nostra principessa". La sua storia è stata raccontata da diversi media, che l'hanno definita "un miracolo di vita". Cecilia è una testimonianza di come la vita possa vincere anche nelle situazioni più difficili. La sua storia ci insegna che nessuno deve essere lasciato indietro, che ogni essere umano ha il diritto di vivere e di crescere. La sua storia ci invita a essere resilienti di fronte alle avversità, a non perdere mai la speranza e a credere nei miracoli.

La storia di Cecilia è comune alla TIN del Bambin Gesù dove lavora la mia Alice la coprotagonista del mio romanzo autobiografico. Aiutateci nel progetto 1000 copie 1000 euro. Grazie. Buona lettura.

Commenti