Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Compagnia: Lumen in Tenebris Cum Lapsus Relinqueris

Una tavola imbandita con amici e familiari che ridono e si abbracciano. Un cane fedele che guarda amorevolmente il suo padrone.
Premessa: Iniziamo il nostro viaggio nell'affascinante mondo della compagnia con un antica affermazione latina che ci ricorda il potere della luce nelle tenebre quando ci sentiamo lasciati indietro. Attraverso questa massima millenaria, esploreremo il legame intimo tra la compagnia e il superare gli ostacoli della vita.

Definizione di "compagnia": La compagnia è come un faro che illumina il buio della solitudine e dell'isolamento. Può essere la presenza calda e accogliente di amici e familiari, pronti a sostenerci nei momenti difficili. Oppure può essere la solidarietà e la comprensione di colleghi di lavoro che ci aiutano a superare le sfide professionali. E non dimentichiamo la compagnia silenziosa ma rassicurante di un animale domestico, che ci accoglie con affetto in ogni momento.

Correlazione con l'essere lasciati indietro: Quando ci sentiamo lasciati indietro, la compagnia diventa ancora più preziosa. È quella mano tesa che ci aiuta ad alzarci quando cadiamo, è quella voce che ci incoraggia quando sentiamo di non farcela più. La compagnia ci ricorda che non siamo soli nelle nostre battaglie, che ci sono persone pronte ad affrontare le difficoltà al nostro fianco.

Ma la compagnia non si limita solo alle relazioni umane. Possiamo trovare compagnia nelle parole: nei libri che ci trasportano in mondi lontani e ci fanno sentire meno soli, o nei racconti che ci permettono di condividere le nostre esperienze con il mondo. È attraverso la compagnia delle parole che possiamo esplorare le nostre emozioni più profonde e trovare conforto anche nei momenti più bui.

Chiusura Divertente: E così, cari lettori, mentre ci addentriamo nel labirinto delle emozioni umane, ricordiamoci che la compagnia è la chiave per superare qualsiasi ostacolo che la vita ci mette di fronte. Che si tratti di essere lasciati indietro o di navigare le acque agitate della vita, la compagnia è sempre lì per illuminare il nostro cammino.

Curiosi di approfondire il tema della compagnia e dell'essere lasciati indietro? Non perdete l'occasione di leggere un estratto gratuito del mio racconto "Lasciato Indietro" su Amazon e scoprire come questi due concetti si intrecciano in un'avventura emozionante e coinvolgente. Che la compagnia delle parole vi accompagni sempre! 📚✨


  1. #Compagnia #LasciatiIndietro #LuceNelleTenebre #Sostegno #Solidarietà #Amicizia
  2. #Famiglia #Condivisione #Emozioni #Viaggio #Avventura #Libri #Scrittura #Racconto
  3. #Emozionante #Connessione #Conforto #Resilienza #EsperienzaUmana

Commenti