Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

 

📚 Cari amici e sostenitori,

Sono entusiasta di condividere con voi un'opportunità emozionante che mi è stata offerta. Una casa editrice ha manifestato interesse nel pubblicare il mio libro, "Lasciato Indietro". Tuttavia, c'è una piccola sfida da superare: per procedere con la pubblicazione, devo acquistare 150 copie del mio libro, per un totale di 2500 euro.

So che questa è una somma considerevole, ma sono determinato a portare avanti questo progetto che mi sta tanto a cuore. Ecco perché mi rivolgo a voi, miei cari sostenitori, per chiedere il vostro aiuto.
Lasciato Indietro, come sapete è disponibile per l'acquisto online su Amazon, nel primo commento il link che per questa occasione ho scontato. Ogni copia acquistata contribuirà non solo a finanziare la pubblicazione, ma anche a supportare il mio lavoro di scrittore e a diffondere il messaggio e le storie contenute nel libro.
Dicono di "Lasciato Indietro" di Dino Tropea (cercatelo su Google per ulteriori informazioni): un'opera che celebra la resilienza umana e la capacità di superare le avversità. Con una narrazione che tocca il cuore, Tropea ci porta in un viaggio di scoperta e inclusione, dove nessuno viene mai più lasciato indietro. Questo libro è un tributo alla forza interiore e alla speranza, un invito a non arrendersi mai di fronte alle sfide della vita. È una lettura che ispira, commuove e offre una prospettiva unica sulla forza individuale. Un'opera che arricchisce l'anima e che merita di essere letta e condivisa.
Vi assicuro che non si tratta di elemosina, ma di una vera e propria opportunità per voi di essere parte di questo viaggio emozionante e di avere accesso a una storia che spero vi ispiri, vi intrattenga e vi tocchi nel profondo.

Inoltre, approfitto dell'occasione della prossima festa della mamma per suggerire che, anche se non siete lettori, potreste considerare l'acquisto di una copia di Lasciato Indietro come regalo per una persona cara. Cosa c'è di più prezioso di un regalo che trasmette emozioni e condivide storie?
Vi invito quindi a considerare l'acquisto di una copia di Lasciato Indietro, sia per voi stessi che come regalo per la Festa della Mamma.

Potete farlo facilmente online, seguendo il link: https://amzn.to/3PC5eSc


Grazie di cuore per il vostro sostegno. Senza di voi, questo sogno non sarebbe possibile.

Mi impegno a lavorare sul mio blog: dinotropea@blogspot.com per regalarvi post anche da voi suggeriti.

Con gratitudine,
Vostro, Dino Tropea


Commenti