Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

 

📚 Cari amici e sostenitori,

Sono entusiasta di condividere con voi un'opportunità emozionante che mi è stata offerta. Una casa editrice ha manifestato interesse nel pubblicare il mio libro, "Lasciato Indietro". Tuttavia, c'è una piccola sfida da superare: per procedere con la pubblicazione, devo acquistare 150 copie del mio libro, per un totale di 2500 euro.

So che questa è una somma considerevole, ma sono determinato a portare avanti questo progetto che mi sta tanto a cuore. Ecco perché mi rivolgo a voi, miei cari sostenitori, per chiedere il vostro aiuto.
Lasciato Indietro, come sapete è disponibile per l'acquisto online su Amazon, nel primo commento il link che per questa occasione ho scontato. Ogni copia acquistata contribuirà non solo a finanziare la pubblicazione, ma anche a supportare il mio lavoro di scrittore e a diffondere il messaggio e le storie contenute nel libro.
Dicono di "Lasciato Indietro" di Dino Tropea (cercatelo su Google per ulteriori informazioni): un'opera che celebra la resilienza umana e la capacità di superare le avversità. Con una narrazione che tocca il cuore, Tropea ci porta in un viaggio di scoperta e inclusione, dove nessuno viene mai più lasciato indietro. Questo libro è un tributo alla forza interiore e alla speranza, un invito a non arrendersi mai di fronte alle sfide della vita. È una lettura che ispira, commuove e offre una prospettiva unica sulla forza individuale. Un'opera che arricchisce l'anima e che merita di essere letta e condivisa.
Vi assicuro che non si tratta di elemosina, ma di una vera e propria opportunità per voi di essere parte di questo viaggio emozionante e di avere accesso a una storia che spero vi ispiri, vi intrattenga e vi tocchi nel profondo.

Inoltre, approfitto dell'occasione della prossima festa della mamma per suggerire che, anche se non siete lettori, potreste considerare l'acquisto di una copia di Lasciato Indietro come regalo per una persona cara. Cosa c'è di più prezioso di un regalo che trasmette emozioni e condivide storie?
Vi invito quindi a considerare l'acquisto di una copia di Lasciato Indietro, sia per voi stessi che come regalo per la Festa della Mamma.

Potete farlo facilmente online, seguendo il link: https://amzn.to/3PC5eSc


Grazie di cuore per il vostro sostegno. Senza di voi, questo sogno non sarebbe possibile.

Mi impegno a lavorare sul mio blog: dinotropea@blogspot.com per regalarvi post anche da voi suggeriti.

Con gratitudine,
Vostro, Dino Tropea


Commenti