Cerca nel blog
Unisciti a me in questo viaggio di speranza e solidarietà, immergiti nella mia storia di resilienza. Il mio romanzo autobiografico "Lasciato Indietro" è un tributo alla forza dell'essere umano, che non si arrende, che cerca di migliorare se stesso e il mondo. Con il tuo aiuto, faremo la differenza: "1.000 copie per 1.000 euro" alla TIN del Bambino Gesù di Roma, dove opera la mia amata Alice, un medico ed una donna straordinaria. Segui il mio nuovo sito: http://www.dinotropea.it/
TRANSLATE
Viaggi Tra le Pagine
- "Cristoforo Russo: Un’Eterna Sinfonia" (15 aprile 2024)
- Sanremo Writers 2025: un sogno che diventa storia – Dino Tropea
- “Lasciato Indietro”: Il Viaggio Straordinario di una Storia Vera
- Tra Onde e Parole
- Dicono di Lasciato Indietro
- Presentazione Lasciato Indietro
- Dallo zecchino d’oro a Dino Tropea: amicizia e salvezza del pianeta.
- Il Regno Sommerso di Coralyn
- Amore senza dipendenza: vivi, ama, resta te stesso!
- La vera fonte della felicità
- Prosapia: La Forza della Nostra Storia nei Temi di Lasciato Indietro, Scrivere al Futuro ed Il regno sommerso di Coralyn
- A chi mi ha fatto più male in assoluto: dico grazie
In Evidenza
Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pubblicato da
Dino Tropea
Serie Vini Italiani: Celebrazione dei Sapori in Crescita
L’Italia vanta una
tradizione vinicola ineguagliabile, e i dati recenti di “Il Fatto Alimentare” ci offrono uno sguardo approfondito sui gusti
del paese. È con orgoglio che celebriamo i vini più amati e le tendenze
emergenti che caratterizzano il panorama enologico nazionale.
Prosecco:
Il Re dello Spumante Il Prosecco si conferma il vino più bevuto,
con oltre 43 milioni di litri consumati. Questo spumante vivace è il simbolo
della gioia di vivere italiana, un must in ogni festa e celebrazione. Il mio
preferito è il Brut o extra Brut, li preferisco a quelli dry o extra dry più
zuccherini.
Chianti:
L’Eterno Favorito Il Chianti, con i suoi 16 milioni di litri venduti, rimane una
scelta intramontabile per gli appassionati di vino rosso. Il suo gusto
versatile lo rende l’accompagnamento ideale per un’ampia varietà di piatti. Il
Chianti trova la sua forza nella sua storia e nella sua fama che lo precede
all'estero.
Lambrusco e
Montepulciano: Orgoglio Regionale Il Lambrusco e il Montepulciano d’Abruzzo si
distinguono per il loro legame con le terre di origine, testimoniando la
ricchezza delle tradizioni locali con oltre 15 e 13 milioni di litri venduti
rispettivamente. Il Montepulciano d'Abruzzo, unitamente al Primitivo di
Manduria ed il Nero d'Avola rappresentano i tre vini rossi da me preferiti per
il loro innegabile rapporto qualità prezzo imbattibile. Una scelta che
non ti "Lascia Indietro" 😀😀.
Con un pizzico di orgoglio
segnalo, l'Ascesa dei vini Abruzzesi e Siciliani. I vini abruzzesi,
come il Cerasuolo e il Pecorino, hanno registrato un’impressionante crescita
nelle vendite, rispettivamente del 19% e del 12%. Anche il Grillo
siciliano si è distinto, segnando un trend positivo che riflette l’interesse
crescente per queste varietà.
Un Futuro
Promettente Questi
dati non solo celebrano i vini tradizionali, ma evidenziano anche l’entusiasmo
per le nuove scoperte. Con un occhio alle tendenze emergenti, brindiamo al
futuro del vino italiano.
Un
Ringraziamento Speciale Desideriamo esprimere la nostra gratitudine a
“Il Fatto Alimentare” per aver condiviso queste preziose informazioni, che ci
permettono di apprezzare ancora di più la diversità e la qualità dei vini
italiani.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Labels:
abbruzzo
Dino Tropea
fatto alimentare
lasciato indietro
montepulciano
nedo d'avola
primitivo di manduria
prosecco
sicilia
spumante
vino
Post più popolari

Pubblicato da
Dino Tropea
Lasciato Indietro: “Trascendere Oltre i Limiti Un Tributo a Cristoforo Russo"
- Ottieni link
- X
- Altre app

Pubblicato da
Dino Tropea
Lasciato Indietro: "Il Lato Oscuro del Petto di Pollo, Strisce Bianche e Impatto sulla Salute" 🐔🚫🌿
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento