Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Lasciato Indietro: Illuminare le Vie Nascoste delle Relazioni Umane

Nelle intricanti trame delle relazioni umane, spesso ci troviamo smarriti, vulnerabili, avvolti da un senso di isolamento. In tali momenti di incertezza, ciò di cui abbiamo bisogno è una guida, una voce che risplenda attraverso le tenebre, offrendoci un percorso da seguire per uscire dall'oscurità emotiva. Ed è proprio qui che "Lasciato Indietro" si rivela un faro indispensabile.

Questo non è soltanto un libro; è un compagno di viaggio compassionevole che, con coraggio e franchezza, esplora i segnali premonitori delle crisi nelle relazioni umane. Attraverso la narrazione toccante della sua personale odissea attraverso separazioni e divorzi, l'autore ci conduce in un viaggio di auto-riflessione e crescita. Leggendo le sue parole, ho ritrovato molte delle esperienze descritte su Aprilamente, riconoscendo in esse sfumature della mia storia personale.

Con 411 pagine di narrazione avvincente, "Lasciato Indietro" non si limita a identificare i problemi, ma offre anche un prezioso arsenale di strategie concrete per prevenirli e affrontarli. È un faro di speranza per chiunque stia attraversando tempi difficili nelle proprie relazioni.

Tuttavia, ciò che rende "Lasciato Indietro" un'opera autenticamente straordinaria è la sua capacità di ispirare una rinascita. Attraverso la narrazione delle sue avventure post-divorzio e la scoperta di un nuovo amore, l'autore dimostra che, anche dopo le tempeste più oscure, c'è sempre spazio per la rinascita e la gioia.

Invito caldamente i lettori a dare una possibilità a "Lasciato Indietro". Che siate alla ricerca di consigli pratici per superare una crisi relazionale o desideriate semplicemente trovare ispirazione e conforto in una storia di resilienza, questo libro offre una guida senza pari. Che il vostro viaggio sia appena cominciato o vi troviate nel mezzo della tempesta, "Lasciato Indietro" potrebbe essere la luce che vi guida verso una nuova alba.

Commenti