Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Emanuela Molaschi: Un Viaggio tra Fantasia e Realtà

Nel contesto del nostro movimento "Mai più lasciati indietro: Voci che si uniscono", desidero presentarvi un'autrice che racchiude in sé la forza della resilienza e l'incanto della creatività: 


Emanuela Molaschi. Nata nel 1993 a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Lodi, Emanuela è un faro di ispirazione per chiunque ami perdersi in mondi immaginari e, allo stesso tempo, riflettere su temi profondamente umani.

Pubblica con vari pseudonimi, tra cui Helen Liz e Nina Campitelli, dimostrando una versatilità straordinaria che le consente di spaziare dal fantasy alla narrativa contemporanea, abbracciando tematiche attuali e sempre con una sensibilità autentica.

Salvate la scuola:  è ambientato in Germania ed è uno dei suoi primi lavori, "Salvate la scuola", affronta le difficoltà del sistema scolastico con un realismo che tocca il cuore. La storia si snoda attorno ai protagonisti, offrendo uno spaccato toccante della vita scolastica e delle sfide affrontate dagli studenti. Attraverso la sua narrazione, Emanuela riesce a evocare un mondo in cui ogni lettore può ritrovare un pezzo della propria storia.

"La scuola del falco": In "La scuola del falco", Molaschi ci accompagna in un viaggio intimo di crescita personale. Il Libro parla del sistema scolastico italiano ed è ambientato in Italia.

La Befana vien dal Nord: Pubblicato nel 2022 da BookSprint Edizioni, "La Befana vien dal Nord" è un libro cattolico che parla di speranza. Cioè la vera maglia è la virtù della speranza. E la befana è colei che può. donarla agli altri. E' un inno alla tradizione italiana, raccontato attraverso un'avvincente miscela di mistero e magia. La storia ci ricorda che le nostre radici e leggende, se reinterpretate con cuore e immaginazione, possono ancora illuminare i nostri giorni moderni.

SC e la maledizione del terzo occhio: Uno dei lavori più amati dai lettori è "SC e la maledizione del terzo occhio". Pubblicato nel 2018, questo fantasy incanta con una trama intricata e personaggi indimenticabili. Molaschi ci dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare mondi fantastici, dove l'avventura si intreccia con tematiche profonde come il destino e la scelta.

In conclusione, Emanuela Molaschi è una voce preziosa nel panorama letterario italiano, capace di fondere mondi di fantasia e temi realistici, creando opere che risuonano profondamente con i lettori. Le sue storie, siano esse fantasy o realistiche, ci insegnano a non smettere mai di sognare e a trovare la nostra strada anche nelle difficoltà.

Vi invito a scoprire le sue opere, lasciandovi trasportare dalle sue storie, con la certezza che troverete non solo intrattenimento, ma anche un motivo di riflessione e ispirazione. Celebriamo autori come Emanuela, che, con le loro parole, uniscono le persone e infondono speranza.

"Scrivere è il mio modo di dipingere mondi, e ogni parola è una pennellata che dà vita a storie che vanno oltre il tempo e lo spazio."

Questa frase è ispirata dallo stile narrativo di Emanuela Molaschi, che spesso crea mondi ricchi di immaginazione e crescita personale.


#EmanuelaMolaschi #FantasiaRealtà #NarrativaItaliana #CrescitaPersonale #LetteraturaItaliana #FantasyItaliano

Commenti