Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

"La Musica e il Ritorno alla Meraviglia"

Musica e lasciato indietro"Riscoprire la Magia Attraverso le Note e le Emozioni"

La musica ha una straordinaria capacità di liberarci dalle convenzioni e di riportarci a uno stato di meraviglia. Giovanni Allevi ha detto: "È meraviglioso come la musica abbia la possibilità di salvarci dall'irrigidimento, dalle convenzioni a cui tutti andiamo incontro e farci tornare uno stupore incantato nei confronti delle cose." Questa citazione riflette perfettamente il potere salvifico e trasformativo della musica, che ci aiuta a ritrovare la nostra autenticità.

Nel mio romanzo autobiografico, Lasciato Indietro, ho esplorato il fenomeno di sentirsi abbandonati e trascurati attraverso la metafora musicale. La canzone "Left Outside Alone" di Anastacia, con la sua lirica intensa, si intreccia con i temi del libro, offrendo una voce potente ai sentimenti di solitudine e disconnessione. Nel testo Anastacia canta del dolore e della solitudine che derivano dall'essere lasciati da soli, soprattutto in un contesto di relazioni personali o emotive. La protagonista esprime la sua frustrazione e la sua delusione nel sentirsi ignorata o trascurata da qualcuno che avrebbe dovuto prendersi cura di lei. La canzone parla di come questo abbandono possa essere devastante, lasciando la persona nella condizione di sentirsi "fuori" e non accettata, proprio come se fosse stata lasciata fuori da una porta chiusa.

In sintesi, per me la musica non è solo un accompagnamento, ma una lente attraverso cui possiamo vedere e comprendere meglio le nostre esperienze, capire le nostre emozioni.

"La musica non è solo un sottofondo; è la lente attraverso cui esploriamo e comprendiamo le nostre esperienze più intime, svelando la profondità delle nostre emozioni." - Dino Tropea


#Musica #GiovanniAllevi #RitornoAllaMeraviglia #LasciatoIndietro #Anastacia #LeftOutsideAlone #Emozioni #MusicaEParole #RiflessioniMusicali #CrescitaPersonale #Introspezione #Autobiografia #DinoTropea 



Commenti