Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Costruire attraverso la Scrittura

scrivere per costruire
“Scrivere per Costruire: Come la Letteratura Trasforma la Vita e Riscatta l’Anima”

La scrittura di “Lasciato Indietro” è stata, per me, un processo di costruzione personale. Ogni parola, ogni capitolo, rappresenta un tassello di un mosaico più grande, che riflette il mio percorso di crescita e auto-esplorazione. In un’epoca in cui il caos e la disgregazione sembrano prevalere, la mia scrittura ha cercato di creare un rifugio di ordine e significato. Ho voluto costruire una narrazione che non solo raccontasse la mia esperienza, ma che offrisse anche spunti di riflessione e speranza a chi legge.

Raccogliere attraverso l’Autobiografia: “Lasciato Indietro” non è solo un racconto delle sfide affrontate, ma anche un processo di raccolta e valorizzazione delle esperienze vissute. Ogni capitolo è il risultato di un’intensa riflessione su eventi e lezioni che, altrimenti, rischierebbero di andare perduti. La mia autobiografia è un tentativo di raccogliere i frammenti della mia vita e di restituirli con un significato nuovo e profondo. Così come Hesse ci invita a raccogliere dove altri disperdono, ho cercato di dare ordine e valore a momenti che altrimenti avrebbero potuto svanire nel nulla.

Costruire e Raccogliere nella Vita Quotidiana: Questi principi di costruzione e raccolta si estendono oltre la pagina. La scrittura mi ha insegnato che ogni atto di riflessione e ogni tentativo di comprendere meglio se stessi sono forme di costruzione, mentre ogni esperienza condivisa e ogni lezione appresa sono atti di raccolta. In un mondo che sembra spesso sconvolto e disordinato, possiamo trovare ordine e significato attraverso la nostra creatività e introspezione.

La Rivoluzione Interiore: Hesse ci mostra che la vera rivoluzione può partire dall’interno, attraverso la scrittura e la riflessione personale. La mia esperienza con “Lasciato Indietro” è una testimonianza di come la creazione letteraria possa essere un atto di resistenza contro le forze di distruzione e dispersione che ci circondano. 

La scrittura non solo ci permette di costruire e raccogliere, ma ci offre anche la possibilità di trasformare la nostra vita e quella degli altri, contribuendo a un mondo più riflessivo e significativo.

Invito i lettori a riflettere su come la loro lettura e scrittura possano influenzare il loro mondo interiore e il loro ambiente. Attraverso la nostra creatività e introspezione, possiamo costruire e raccogliere, creando spazi di ordine e bellezza anche nei luoghi più tumultuosi.

Concludendo, la lettura e la scrittura non sono solo azioni personali, ma atti di costruzione e riscatto che possono avere un impatto duraturo sul mondo. Seguendo l’esempio di Hesse e del mio percorso con “Lasciato Indietro”, possiamo tutti trovare modi per contribuire a un mondo migliore, partendo dall’interno.

#CostruireConLaScrittura #RiscattoPersonale #HermannHesse #LetteraturaEInteriore #LasciatoIndietro #ScritturaAutobiografica #CostruzioneDiSé #RiflessioneProfonda #NarrazioneSignificativa #CreareNelCaos #LetturaComeRivoluzione

Commenti