Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Costruire attraverso la Scrittura

scrivere per costruire
“Scrivere per Costruire: Come la Letteratura Trasforma la Vita e Riscatta l’Anima”

La scrittura di “Lasciato Indietro” è stata, per me, un processo di costruzione personale. Ogni parola, ogni capitolo, rappresenta un tassello di un mosaico più grande, che riflette il mio percorso di crescita e auto-esplorazione. In un’epoca in cui il caos e la disgregazione sembrano prevalere, la mia scrittura ha cercato di creare un rifugio di ordine e significato. Ho voluto costruire una narrazione che non solo raccontasse la mia esperienza, ma che offrisse anche spunti di riflessione e speranza a chi legge.

Raccogliere attraverso l’Autobiografia: “Lasciato Indietro” non è solo un racconto delle sfide affrontate, ma anche un processo di raccolta e valorizzazione delle esperienze vissute. Ogni capitolo è il risultato di un’intensa riflessione su eventi e lezioni che, altrimenti, rischierebbero di andare perduti. La mia autobiografia è un tentativo di raccogliere i frammenti della mia vita e di restituirli con un significato nuovo e profondo. Così come Hesse ci invita a raccogliere dove altri disperdono, ho cercato di dare ordine e valore a momenti che altrimenti avrebbero potuto svanire nel nulla.

Costruire e Raccogliere nella Vita Quotidiana: Questi principi di costruzione e raccolta si estendono oltre la pagina. La scrittura mi ha insegnato che ogni atto di riflessione e ogni tentativo di comprendere meglio se stessi sono forme di costruzione, mentre ogni esperienza condivisa e ogni lezione appresa sono atti di raccolta. In un mondo che sembra spesso sconvolto e disordinato, possiamo trovare ordine e significato attraverso la nostra creatività e introspezione.

La Rivoluzione Interiore: Hesse ci mostra che la vera rivoluzione può partire dall’interno, attraverso la scrittura e la riflessione personale. La mia esperienza con “Lasciato Indietro” è una testimonianza di come la creazione letteraria possa essere un atto di resistenza contro le forze di distruzione e dispersione che ci circondano. 

La scrittura non solo ci permette di costruire e raccogliere, ma ci offre anche la possibilità di trasformare la nostra vita e quella degli altri, contribuendo a un mondo più riflessivo e significativo.

Invito i lettori a riflettere su come la loro lettura e scrittura possano influenzare il loro mondo interiore e il loro ambiente. Attraverso la nostra creatività e introspezione, possiamo costruire e raccogliere, creando spazi di ordine e bellezza anche nei luoghi più tumultuosi.

Concludendo, la lettura e la scrittura non sono solo azioni personali, ma atti di costruzione e riscatto che possono avere un impatto duraturo sul mondo. Seguendo l’esempio di Hesse e del mio percorso con “Lasciato Indietro”, possiamo tutti trovare modi per contribuire a un mondo migliore, partendo dall’interno.

#CostruireConLaScrittura #RiscattoPersonale #HermannHesse #LetteraturaEInteriore #LasciatoIndietro #ScritturaAutobiografica #CostruzioneDiSé #RiflessioneProfonda #NarrazioneSignificativa #CreareNelCaos #LetturaComeRivoluzione

Commenti