Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

"L'ombra del successo: la storia di Stephen e Tabitha King". Lasciati Indietro..ma ...

"L'ombra del successo: la storia di Stephen e Tabitha King". Lasciati Indietro..ma ...

Oggi condivido, una bellissima storia sulla forza della fiducia e del sostegno dietro il successo di Stephen King. Alla fine una mia storia inedita "L'editore nell'ombra" ispirata a King. Stephen King era molto povero, con 3 figli e viveva molto frustrato. Il suo primo romanzo "Carrie" è stato rifiutato dappertutto e deluso, ha gettato il manoscritto nel bidone della spazzatura del suo studio. "È finita", ha detto, e invece di continuare a scrivere, quando aveva finito di insegnare inglese, decise di lavorare in una lavanderia come secondo lavoro. La storia di Carrie è durata lì per giorni nella spazzatura e quando sua moglie Tabitha è entrata a svuotare il bidone, ha visto il manoscritto, lo ha letto, le è piaciuto molto e ha detto che quello non poteva essere perso per sempre. Quindi ha motivato suo marito a continuare a provarci. Dopo alcuni mesi, la piccola casa editrice di un paesino si è interessata a pubblicare il suo libro. Erano pochi esemplari, ma venduti come pane caldo. Per questo motivo hanno stampato di più, e poi di più, al grado di pianificare una migliore distribuzione. Hanno venduto milioni. Stephen King è diventato lo scrittore più prolifico del mondo nei decenni successivi, diventando chiamato "il maestro dell'orrore" e film basati sui suoi libri come "Misery", "It" "The Shining", "I bambini del grano" e molti altri. Ma non staremmo parlando dello scrittore di suspense e terrore più famoso degli ultimi tempi, se non fosse per Tabitha King, la donna che lo ha salvato dall'abisso, quella che ha creduto in lui, quella che lo ha amato, lo ama e continuerà ad amarlo. Questa è l'importanza di avere qualcuno al tuo fianco che invece di rimproverarti di tutto, in cambio ti dica: "Tu sei grande, tu puoi, fallo, io mi fido di te e ti appoggio! ”. E questo è qualcosa che King ha tenuto molto presente, perché quando si legge un suo libro sempre in prima pagina dice: "Per Tabby".

"L'editore nell'ombra" di Dino TROPEA. Mentre Stephen King lavorava al suo prossimo romanzo, ricevette una lettera da un editore misterioso. La lettera prometteva fama e ricchezza oltre ogni immaginazione, ma c'era un prezzo da pagare: una somma esorbitante di denaro per la pubblicazione del suo libro. Inizialmente scettico, King ignorò la richiesta e continuò a scrivere. Tuttavia, le offerte del misterioso editore diventarono sempre più persuasive e minacciose, fino a invadere la sua mente come un'oscura ombra. Una notte, mentre era immerso nel lavoro, King sentì un frastuono provenire dal suo studio. Con il cuore che gli batteva all'impazzata, si avventurò nell'oscurità e vide una figura sinistra avvolta in un mantello nero, con gli occhi lucenti come brace ardente. "Accetta la mia offerta, Stephen," mormorò la figura, la voce come un sibilo di vento gelido. "La fama e la ricchezza saranno tue, ma il prezzo sarà alto." Con il terrore che gli gelava il sangue nelle vene, King rifiutò con fermezza l'offerta del misterioso editore. La figura scomparve nell'ombra, ma le sue parole risuonarono nella mente di King come un monito sinistro. Da quel giorno in poi, King continuò a scrivere con ancora più determinazione, consapevole dei pericoli che si nascondevano nell'oscurità dell'industria editoriale. E ogni volta che riceveva una richiesta di denaro in cambio della pubblicazione, sapeva che c'era qualcosa di oscuro dietro di essa, pronto a inghiottirlo intero se avesse ceduto. Il monito di quella notte rimase con lui, una costante reminiscenza dell'importanza di rimanere fedeli alla propria integrità artistica, anche di fronte alle tentazioni più oscure. Mai più lasciati Indietro.

Commenti