Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Lasciati Indietro: Le donne lo fanno meglio degli uomini.

Lasciati Indietro: Le donne lo fanno meglio degli uomini.

A Study in Leadership: Women Do It Better Than Men" è un articolo che esplora il ruolo delle donne nella leadership e confronta le loro abilità con quelle degli uomini. Ecco un riassunto dei punti salienti e delle conclusioni:

Contesto e obiettivi dello studio: L'articolo analizza la relazione tra genere e leadership. Si concentra sulle donne leader in Italia e valuta come la cultura italiana influenzi le opportunità di leadership per le donne emergenti.

Ruolo della cultura e delle aspettative di genere: Le aspettative culturali e gli stereotipi di genere giocano un ruolo importante nella percezione della leadership da parte delle donne. La cultura nazionale influenza la percezione e il ruolo della leadership nelle organizzazioni.

Dimensione maschilità/femminilità di Hofstede: Utilizzando il framework culturale di Hofstede, l'articolo esplora come la cultura italiana, con la sua dimensione di mascolinità/femminilità, influenzi le opportunità di leadership per le donne.

Benefici di una leadership equilibrata dal punto di vista di genere: Una leadership equilibrata tra uomini e donne ha effetti benefici sull'economia e sulla società. Le donne leader agiscono da modelli di ruolo e contribuiscono a cambiare la cultura conservatrice riguardo ai ruoli di genere.

Rischi durante la pandemia di COVID-19: La pandemia ha esacerbato le disuguaglianze esistenti in tutto il mondo. In Italia, con l'emergere della "she-cession", i progressi raggiunti rischiano di essere compromessi. Una "she-recovery" può essere la risposta alla crisi, con politiche di supporto al lavoro femminile e all'empowerment delle donne. In sintesi, l'articolo sottolinea l'importanza di una leadership equilibrata dal punto di vista di genere e la necessità di affrontare le sfide culturali per promuovere l'empowerment delle donne nella leadership. 

Conclusioni L’articolo conclude che la vera equità di genere nella leadership non può prescindere da una revisione delle norme sociali e legali che influenzano l’autonomia economica delle donne. Solo allora potremo assistere a un cambiamento significativo verso una società più giusta e inclusiva. 

P.S. Riflessioni in chiave lasciati indietro: come ho già scritto nel mio blog,  oggi le donne sono di un altro livello per cui occorre necessariamente parlare di uguaglianza in tutte le declinazioni, basta alle sperequazioni basta essere femministi o maschilisti basta al patriarcato cosi come al matriarcato basta, se non in casi particolari, al genitore collocatario. "Abbiamo bisogno di porre fine alle accuse infondate di aggressioni e fermare coloro che commettono atti di violenza. Dobbiamo contrastare energicamente gli abusi psicologici, di cui si è spesso vittime. Entrambi i sessi possono essere vittime o autori di abusi psicologici, occorre affrontare il problema con sensibilità e imparzialità.

Commenti