Passa ai contenuti principali

Post

In Evidenza

Addio social agli under 16? Facciamo chiarezza, proponiamo una via italiana ed europea

SOTTOTITOLO: Dalla notizia virale alla realtà delle leggi: cosa succede in Australia, cosa si muove in Italia e in UE, e una soluzione concreta per proteggere i ragazzi C’è un titolo che gira forte: “ addio social per gli under 16 da dicembre ”. Sì, il mondo alza l’asticella, ma le sfumature contano. L’Australia ha fissato dal 10 dicembre un limite nazionale a 16 anni imponendo alle piattaforme di impedire account dei minori; l’Italia è nel pieno del dibattito e non ha un divieto generale. Meno slogan, più realtà: la domanda è come proteggere davvero un tredicenne che oggi supera l’ostacolo con due tap e una data inventata. Non è solo una questione di leggi o di titoli sensazionalistici: al centro ci sono i ragazzi, le loro famiglie, gli adulti che dovrebbero proteggerli e le piattaforme che invece li trasformano in bersagli perfetti. La posta in gioco è chiara: stabilire un limite reale per aprire e mantenere un profilo social , con un controllo che non si aggiri con un click e...

La Realtà Attraverso il Filtro della Percezione

Riscrivere la Storia dei Cognomi: Un Viaggio Emotivo tra Identità Familiare e Autonomia Individuale

Il Meglio che deve ancora avvenire: "Tra Giardini Incantati e Borghi Antichi: Il Futuro Che Ci Aspetta"

Denuncia e Sensibilizzazione: Il Pericolo delle Challenge sui Social Media

Compagnia: Lumen in Tenebris Cum Lapsus Relinqueris

Resilienza e Sviluppo Sostenibile: La Chiave per un Futuro Verde

La Lettura: Una Finestra Aperta sul Mondo