Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Mai più lasciati indietro, 1^ Maggio festa dei lavoratori una poesia.

Mai più lasciati indietro, 1^ Maggio festa dei lavoratori una poesia.

Il 1° maggio, riflettendo sul valore del lavoro e sull'importanza della storia e dei diritti dei lavoratori. E'  una data significativa che celebra la lotta e i traguardi dei lavoratori. In Italia, la Festa del Lavoro ha radici profonde e una storia affascinante. Originariamente adottata nel 1891, questa festa commemora le battaglie sindacali per i diritti dei lavoratori, come la giornata lavorativa di otto ore. Durante il fascismo, la celebrazione fu spostata al 21 aprile, ma dopo la seconda guerra mondiale, il 1° maggio fu ripristinato come giorno di festa nazionale. Un breve cenno di rispetto verso coloro che hanno sacrificato tutto per il riconoscimento dei diritti di chi lavora, di chi ha detto no allo sfruttamento. Ecco una piccola poesia per onorarli, per onorare  questa giornata:
"Nel cuore della primavera risuona un eco lontano,
un grido di giustizia che attraversa il piano.
Operaio, contadino, in questa tua giornata,
la storia si fa viva, memoria celebrata.
Dalle otto ore di lavoro alle lotte senza sosta,
ogni diritto conquistato, ogni barriera accosta.
Il Primo Maggio è il simbolo di un cammino iniziato,
un percorso di dignità, per il futuro seminato.
In questa festa dei lavoratori, ricordiamo il passato,
le voci di chi ha lottato, il progresso guadagnato.
Un giorno di riposo, ma anche di riflessione,
per un mondo più giusto, pieno di aspirazione." 
Poesia protetta da copyright. Tutti i diritti sono riservati. E' possibile la divulgazione riportando l'autore. Dino Tropea 

Commenti