Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Lasciato Indietro: Alleggerire il Carico della Vita dopo una Separazione, Semplificare.

Lasciato Indietro: Alleggerire il Carico della Vita dopo una Separazione

Nel mio percorso di auto realizzazione dopo la separazione, mi sono imbattuto nelle parole ispiratrici di Jerome K. Parole che mi hanno guidato verso una nuova prospettiva sulla vita. Le sue parole mi hanno spinto a riflettere su come alleggerire il carico della mia esistenza e concentrarmi sulle cose essenziali. In questo post, voglio condividere con voi il mio viaggio personale verso la semplificazione e l'autenticità, e come questo ha dato vita al mio racconto autobiografico "Lasciato Indietro".  Jerome, utilizzando una metafora marinaresca, ci invita a liberarci della zavorra della vita e a navigare leggeri, carichi solo di ciò di cui veramente abbiamo bisogno. Questo concetto ha risuonato profondamente con me dopo la separazione, quando ho iniziato a rivalutare il significato della felicità e del successo. Aggiungo che la zavorra ben posizionata contribuisce a migliorare la stabilità. Di contro su una imbarcazione, come nella vita se mal sfruttata, fa capovolgere la nostra barca.  Ho abbracciato la filosofia di semplificare le cose e ho trovato gioia nelle cose semplici: una casa accogliente, amicizie sincere, l'amore degli animali domestici e la bellezza della natura. Ho capito che il vero valore della vita non risiede nelle cose materiali, ma nelle relazioni significative e nelle esperienze autentiche. Questo processo di "lasciare andare" mi ha condotto alla realizzazione che la mia separazione non era una sconfitta, ma un'opportunità per rinascere. Mi ha ispirato a trasformare la mia esperienza in arte, dando vita al mio racconto autobiografico "Lasciato Indietro". In "Lasciato Indietro", sfruttando ogni goccia della mia lucidità residua, racconto la mia esperienza post-separazione e come ho affrontato le sfide con coraggio e resilienza. Condivido le lezioni apprese lungo il cammino e le trasformo in ispirazione per gli altri che potrebbero trovarsi in situazioni simili. Invito i lettori a riflettere sulla propria vita e a considerare come possono applicare la filosofia di alleggerire il carico e concentrarsi sulle cose essenziali per trovare la vera felicità e realizzazione personale. Ognuno di noi ha il potere di creare la propria narrazione e di trasformare le sfide in opportunità di crescita e autorealizzazione. Il mio viaggio verso la semplificazione e l'autenticità dopo la separazione mi ha insegnato che la vera felicità non risiede nel possesso di cose materiali, ma nell'apprezzare le relazioni sincere e le esperienze significative. "La felicità non dipende dalle circostanze ma dal cuore" (Cit. da Lasciato Indietro). Spero che il mio racconto possa ispirare altri a abbracciare la propria autenticità e a navigare leggeri nella propria vita, lasciando andare ciò che non serve più e concentrandosi sulle gioie semplici e durature . "Solvitur ambulando" - Si risolve camminando. Questo brocardo sottolinea l'importanza dell'azione e del movimento nel risolvere i problemi e nel superare le difficoltà. Puoi utilizzarlo per enfatizzare come il tuo viaggio personale verso la semplificazione e l'autenticità dopo la separazione sia stato guidato dall'azione e dall'esperienza diretta, piuttosto che solo dalla riflessione teorica. In altre parole "Il Meglio che deve ancora Avvenire".

Commenti