Cerca nel blog
Unisciti a me in questo viaggio di speranza e solidarietà, immergiti nella mia storia di resilienza. Il mio romanzo autobiografico "Lasciato Indietro" è un tributo alla forza dell'essere umano, che non si arrende, che cerca di migliorare se stesso e il mondo. Con il tuo aiuto, faremo la differenza: "1.000 copie per 1.000 euro" alla TIN del Bambino Gesù di Roma, dove opera la mia amata Alice, un medico ed una donna straordinaria. Segui il mio nuovo sito: https://www.dinotropea.it/
TRANSLATE
Viaggi Tra le Pagine
- "Cristoforo Russo: Un’Eterna Sinfonia" (15 aprile 2024)
- Sanremo Writers 2025: un sogno che diventa storia – Dino Tropea
- “Lasciato Indietro”: Il Viaggio Straordinario di una Storia Vera
- Tra Onde e Parole
- Dicono di Lasciato Indietro
- Presentazione Lasciato Indietro
- Dallo zecchino d’oro a Dino Tropea: amicizia e salvezza del pianeta.
- Il Regno Sommerso di Coralyn
- Amore senza dipendenza: vivi, ama, resta te stesso!
- La vera fonte della felicità
- Prosapia: La Forza della Nostra Storia nei Temi di Lasciato Indietro, Scrivere al Futuro ed Il regno sommerso di Coralyn
- A chi mi ha fatto più male in assoluto: dico grazie
In Evidenza
Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua. Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pubblicato da
Dino Tropea
L’Obsolescenza nel “Lasciato Indietro” di Dino Tropea
Alla fine una mia poesia inedita. La parola “obsoleto” deriva dal latino “obsoletus”, che significa "logorarsi, andare in disuso". È un termine che si riferisce a qualcosa che è diventato disusato, antiquato, o passato di moda. Ma come si collega questo concetto al libro “Lasciato Indietro” di Dino Tropea? “Lasciato Indietro” è un tributo alla forza della resilienza di fronte alle avversità. Racconta la storia di un individuo che, nonostante sia stato abbandonato e si sia sentito obsoleto, ha trovato la forza di andare avanti. Questo libro è un inno all’indomito spirito umano che, come una fenice, risorge dalle ceneri, rinnovato e più forte di prima. Il concetto di “obsoleto” si riflette nel protagonista del libro. Nonostante si sia sentito “lasciato indietro”, “escluso”, “abbandonato”, e “trascurato”, ha trovato la forza di superare queste sfide e di emergere rafforzato. Questo è un potente esempio di come qualcosa o qualcuno possa sembrare “obsoleto”, ma può ancora avere un grande valore e potenziale. In conclusione, “Lasciato Indietro” di Dino Tropea offre una prospettiva unica sulla forza individuale, fungendo da tributo al potere della speranza e della determinazione. Nonostante il protagonista si sia sentito “obsoleto”, ha dimostrato che con la resilienza e la determinazione, si può superare qualsiasi ostacolo. Così, anche se qualcosa può sembrare “obsoleto”, non significa che non abbia più valore o potenziale.
“Seme di Rinnovamento”
Nel cuore di una città dimenticata dal tempo, dove le strade portano ricordi di un passato glorioso, si ergeva una casa, sola testimone di epoche passate. Le sue mura, un tempo solide e fiere, ora cedevano sotto il peso degli anni, ogni crepa una storia, ogni macchia un ricordo sbiadito. In quella casa viveva un uomo, i cui occhi riflettevano la stessa obsolescenza delle pareti che lo circondavano. Le sue mani, una volta abili e sicure, ora tremavano, intrecciando ricordi e rimpianti. Eppure, nel suo sguardo si accendeva una scintilla, la speranza che anche ciò che è lasciato indietro possa trovare un nuovo scopo, una nuova vita. Così, tra le rovine di ciò che era stato, l'uomo cercava di tessere un futuro, ricordando che anche l'obsolescenza, come le stagioni, porta con sé il seme del rinnovamento. Copyright Dino TROPEA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Pubblicato da
Dino Tropea
Lasciato Indietro: “Trascendere Oltre i Limiti Un Tributo a Cristoforo Russo"
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pubblicato da
Dino Tropea
L'Impatto delle Nuove Tecnologie sulle Relazioni Umane parte 2.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento