Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Adattabilità e Resilienza: Le Chiavi del Successo

Adattabilità e Resilienza: Le Chiavi del Successo

Alla fine del post una frase famosa del grande Michael Jordan. Il mondo degli affari è un ambiente in continua evoluzione. Per prosperare, le aziende devono essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e superare le sfide. Due delle qualità più importanti per il successo in questo contesto sono l’adattabilità e la resilienzaConsigli per il Successo: L’adattabilità richiede la capacità di accettare nuove idee e approcci. Mantenere una mentalità aperta ti permetterà di vedere le opportunità dove altri vedono solo ostacoli. La resilienza si sviluppa attraverso le sfide. Ogni fallimento è un’opportunità per imparare e crescere. Sii proattivo, non aspettare che i cambiamenti ti colgano di sorpresa. Sii sempre pronto a innovare e adattarti. Cura le relazioni, le relazioni solide possono fornire supporto nei momenti difficili e possono aprire nuove opportunità. Un Esempio di Resilienza: Charlize Theron, invito alla Lettura: “Lasciato Indietro: Un Tributo alla Resilienza”. Charlize Theron è un esempio brillante di resilienza. Cresciuta in una fattoria nei dintorni di Johannesburg, la sua vita non è stata facile. Il padre era un alcolizzato violento che minacciava spesso di picchiare e uccidere Theron e sua madre. Un giorno, quando Theron aveva solo 15 anni, sua madre uccise suo padre durante una lite. La madre di Theron fu giudicata non colpevole per legittima difesa. Nonostante queste difficoltà, Theron non si è mai arresa. Ha iniziato la sua carriera di attrice e ha raggiunto il successo. La sua storia è un esempio potente di come la resilienza possa aiutare a superare le sfide più difficili. Per ulteriori riflessioni sulla resilienza, vi invitiamo a leggere “Lasciato Indietro: Un tributo alla forza della resilienza di fronte alle avversità!” Questo libro è un tributo profondo alla resilienza di fronte alle avversità. Con una narrazione assimilata a una favola moderna, Tropea coinvolge tanto adulti quanto ragazzi, arricchendo l’opera con suggestive immagini narrate dalla storia stessa. In conclusione, l’adattabilità e la resilienza sono due qualità fondamentali per il successo nel mondo degli affari. Attraverso l’apprendimento continuo, la proattività e la cura delle relazioni, possiamo sviluppare queste qualità e prosperare nonostante le sfide che incontriamo. Ricordiamo sempre che, come dice Michael Jordan: "Ho fallito ancora e ancora e ancora nella mia vita. Ed è per questo che ho successo".

Commenti