Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

"Lasciato Indietro - La ricerca dell'intemerata" è un'opera che cattura il cuore e la mente, facendoti riflettere sugli interrogativi più profondi della vita.

"Lasciato Indietro - La ricerca dell'intemerata" è un'opera che cattura il cuore e la mente, facendoti riflettere sugli interrogativi più profondi della vita.

Premessa: nel linguaggio quotidiano, "intemerata" può evocare l'immagine di un rimprovero severo o di un discorso prolisso. Tuttavia, nel suo nucleo più puro, "intemerata" parla di incorruttibilità e integrità morale - qualità che risuonano profondamente nel mio libro "Lasciato Indietro".

Il viaggio del protagonista è un'odissea moderna che cerca di mantenere la propria bussola morale in un mondo che sembra sempre più disposto a compromettere l'integrità per guadagno personale. Come un rimprovero lungo e appassionato contro l'ingiustizia, il libro si svolge come un monito a rimanere fedeli a se stessi.

Attraverso le sue pagine coinvolgenti, scoprirai come il protagonista affronta avversità e ingiustizie pur rimanendo fedele a sé stesso e ai propri ideali di compassione ed equità. Un percorso emozionante che risveglierà in te la voglia di fare la differenza.

Preparati a sentire risvegliare la tua coscienza e a compiere un viaggio catartico che resterà nel tuo cuore ancora a lungo. "Lasciato Indietro" è molto più di un semplice romanzo: è una carta aperta per un domani di speranza.

Cosa stai aspettando? Immergiti nelle sue pagine e lasciati trasportare!

"Lasciato Indietro" è un inno alla compassione, all'integrità e all'"intemerata". Il libro racconta il viaggio del protagonista alla ricerca di mantenere la propria bussola morale in un mondo che sembra disposto a compromettere l'"intemerata" per guadagno personale.

Il libro esplora temi profondi come la compassione, l'etica e l'onestà che risuonano con l'attuale clima sociale. La narrazione non è solo un viaggio attraverso le pagine, ma anche un cammino verso la comprensione di valori fondamentali.

Il fenomeno dell'abbandono è il filo conduttore del libro, che tratta anche la resilienza e la speranza, invitando a riflettere sull'importanza di non lasciare nessuno indietro. La compassione e l'etica sono le pietre miliari dell'opera, che guida i lettori attraverso esempi di altruismo e "intemerata" morale.

Il romanzo promuove il merito e l'uguaglianza, criticando il nepotismo, e sostiene il diritto dei bambini a crescere con entrambi i genitori. Enfatizza inoltre l'importanza di investire in educazione, istruzione, sanità e sicurezza. Sostiene inoltre la necessità di un sistema giudiziario equo.

Il libro celebra la forza del romanzo di ispirare cambiamenti, nutrire l'anima e promuovere il bene. Incorpora il termine "intemerata" per proporre un discorso contro l'ingiustizia e un monito a rimanere fedeli a sé stessi.

Invita i lettori a cercare un significato più profondo e a trovare la propria voce in un mondo che spesso cerca di sovrastarli. Il "Lasciato Indietro" è proposto non solo come avventura letteraria, ma come manifesto per un mondo migliore basato sull'"intemerata" e il rispetto.

Commenti