Passa ai contenuti principali

Post

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Collana Lasciato Indietro ed i grandi scrittori 2 di 10: Le Prospettive Labirintiche di Franz Kafka

🌊📘 Esplora il Mare dell'Anima con "Lasciato Indietro" di Dino Tropea 📘🌊

"Lasciato Indietro - La ricerca dell'intemerata" è un'opera che cattura il cuore e la mente, facendoti riflettere sugli interrogativi più profondi della vita.

Serie Lasciare Andare: Giorno 3 di 10: Distacco emotivo: Come smettere di investire energia in relazioni non ricambiate**

Buona Pasqua 🐣 - Nel buio profondo della notte, Tra le lacrime e il dolore, Sorge una luce, un bagliore, Gesù, il resiliente, nella sua resurrezione.

Lasciati Indietro: La Nutella, Un Viaggio nel Tempo

Un augurio di una Pasqua di pace - Tra Storia Antica e Speranze Moderne: Un Viaggio Emotivo dalla Terra Santa