Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

Testa che non parla è zucchina: l'importanza della comunicazione

Non lasciare che il silenzio allontani le persone che ami.

comunicazione, zucchine, relazioni, emozioni, parlare

In Sicilia si dice: "testa che non parla è zucchina" (testa ca non parra è cucuzza). Questo proverbio racchiude una verità fondamentale: il silenzio può diventare una barriera. Spesso, le emozioni represse e le parole non dette possono allontanare le persone, creando fraintendimenti e solitudine. Nel mio libro "Lasciato Indietro" (disponibile anche on line), ho vissuto sulla mia pelle quanto sia cruciale esprimere i propri sentimenti, soprattutto nelle relazioni familiari. Non si può costruire un legame forte se non ci si parla apertamente. È fondamentale avere il coraggio di condividere ciò che si sente, per non diventare una zucchina, ma una voce attiva nella propria vita e in quella degli altri.

Questo proverbio ci invita a riflettere sull'importanza della comunicazione nelle relazioni. Avere il coraggio di parlare, di esprimere le proprie emozioni e preoccupazioni, è il primo passo per costruire legami più forti e significativi. Le parole possono essere un ponte, non una barriera.

In conclusione, non sottovalutare mai il potere delle parole. Anche una semplice conversazione può cambiare il corso di una relazione. In un mondo dove il silenzio può essere interpretato come indifferenza, è importante trovare il modo di farsi sentire.


"Le parole che non culminano in qualche sorta d'attività è meglio che siano interamente soppresse" - Thomas Carlyle


 #LasciatoIndietro #Comunicazione #Relazioni #Emozioni #Parlare #Silenzio #Voce #DinoTropea







Commenti