Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Testa che non parla è zucchina: l'importanza della comunicazione

Non lasciare che il silenzio allontani le persone che ami.

comunicazione, zucchine, relazioni, emozioni, parlare

In Sicilia si dice: "testa che non parla è zucchina" (testa ca non parra è cucuzza). Questo proverbio racchiude una verità fondamentale: il silenzio può diventare una barriera. Spesso, le emozioni represse e le parole non dette possono allontanare le persone, creando fraintendimenti e solitudine. Nel mio libro "Lasciato Indietro" (disponibile anche on line), ho vissuto sulla mia pelle quanto sia cruciale esprimere i propri sentimenti, soprattutto nelle relazioni familiari. Non si può costruire un legame forte se non ci si parla apertamente. È fondamentale avere il coraggio di condividere ciò che si sente, per non diventare una zucchina, ma una voce attiva nella propria vita e in quella degli altri.

Questo proverbio ci invita a riflettere sull'importanza della comunicazione nelle relazioni. Avere il coraggio di parlare, di esprimere le proprie emozioni e preoccupazioni, è il primo passo per costruire legami più forti e significativi. Le parole possono essere un ponte, non una barriera.

In conclusione, non sottovalutare mai il potere delle parole. Anche una semplice conversazione può cambiare il corso di una relazione. In un mondo dove il silenzio può essere interpretato come indifferenza, è importante trovare il modo di farsi sentire.


"Le parole che non culminano in qualche sorta d'attività è meglio che siano interamente soppresse" - Thomas Carlyle


 #LasciatoIndietro #Comunicazione #Relazioni #Emozioni #Parlare #Silenzio #Voce #DinoTropea







Commenti