Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Battaglia: Il Fallimento della Diplomazia e i Disastri della Guerra

Battaglia: Dal Passato al Futuro, la Lotta Continua

La parola “battaglia” risuona come un eco lontano di scontri feroci, di vite spezzate e di sogni infranti. Alla fine del post una citazione famosa.

Derivata dall’antico occitano “batalha” e dal latino volgare “battalia”, essa non rappresenta solo il combattimento fisico, ma anche il tragico fallimento della diplomazia. Ogni battaglia è un monumento silenzioso a negoziati falliti, a dialoghi interrotti, a una pace che non è stata raggiunta.

In questo scenario, la guerra diventa il palcoscenico dei disastri umani, dove le vite vengono distrutte e le città ridotte in macerie. Ma le battaglie non si combattono solo sui campi di guerra. Esistono anche battaglie interiori, come quelle descritte nel mio libro “Lasciato Indietro”. Qui, il “wargaming divorzile” diventa una potente metafora per descrivere i conflitti emotivi e legali che accompagnano la fine di un matrimonio.

Inoltre, nel libro esploro anche la battaglia ancestrale tra Homo sapiens e Neanderthal, una lotta per la sopravvivenza che ha plasmato la nostra storia. Ma questa battaglia non è finita. Con l’avvento della tecnologia, ci troviamo di fronte a una nuova sfida: il Cyborgthal (copyright). Una fusione futuristica di uomo e macchina che potrebbe presto superare l’Homo sapiens, portando a nuove forme di conflitto e collaborazione.

Se vuoi immergerti in queste battaglie, sia storiche che futuristiche, e scoprire come affrontarle, ti invito a leggere “Lasciato Indietro”, disponibile su Amazon. Un viaggio attraverso le sfide e le vittorie personali che ti farà riflettere sul vero significato della parola “battaglia”.


“La battaglia più difficile è quella contro se stessi.”
— Friedrich Nietzsche

#Battaglia
#Guerra
#DiplomaziaFallita
#WargamingDivorzile
#LasciatoINdietro
#Cyborgthal
#ConflittoFuturo #StoriaeFuturo


Commenti