Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

Lasciati indietro, ma mai sconfitti: la rinascita inizia da qui

Ogni ferita racconta una storia, ma sta a noi decidere il finale.

Ci sono momenti in cui ti guardi allo specchio e non riconosci più chi sei. Non perché hai dimenticato, ma perché il dolore ha cambiato ogni cosa. Sei stato "lasciato indietro", ferito, spezzato. In quegli istanti, ti chiedi se sei una vittima. Ma c'è un punto, un istante preciso in cui smetti di essere solo quello che hai subito.

Volendo analizzare una citazione famosa, Goethe scrive: “Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.” Ecco il cuore pulsante di ogni sopravvissuto. Non si tratta di non cadere. Nessuno esce indenne dalla vita. Si tratta di rialzarsi, sporchi di polvere e di lacrime, e scegliere di andare avanti.

In Lasciato Indietro, lo trovi on line ed in librerianon ho narrato solo una sofferenza, ma una rinascita. Quando tutto sembrava perduto, ho scoperto che c'era ancora una strada davanti a me. In quei giorni, la domanda più dura non è stata "Perché è successo?", ma "Che cosa farò adesso?". E la risposta è stata semplice, per quanto difficile da realizzare: vivere.

La vita non aspetta che tu sia pronto. Ti investe con la sua forza, ti lascia a terra, e poi, lentamente, ti invita a rialzarti. Essere una vittima è naturale, all'inizio. È umano soffrire, sentirsi sconfitti. Ma restare vittima è una scelta. E io ho scelto di non fermarmi.

Se hai mai sentito di essere stato lasciato indietro, se ti sei mai trovato a raccogliere i pezzi di un cuore infranto, sappi che non sei solo. Ogni ferita, ogni cicatrice, è un segno di battaglia, certo, ma anche di sopravvivenza. Il dolore può essere trasformato in forza. La sofferenza in una nuova possibilità.

E così, giorno dopo giorno, passo dopo passo, non ho più camminato come vittima, ma come uomo. Ho imparato a respirare di nuovo, a sorridere senza sentire un peso sul petto. Non sono tornato quello che ero. Sono diventato qualcosa di nuovo.

La vera forza non è in chi non ha mai conosciuto la caduta, ma in chi ha il coraggio di rialzarsi, di scrivere nuove pagine quando la storia sembrava finita. 

Il mio racconto autobiografico, Lasciato Indietro è questo: un inno alla resilienza, un promemoria che, anche quando tutto sembra perduto, possiamo sempre rinascere.

#LasciatoIndietro #MaiVittime #Rinascita #ForzaInteriore #StorieDiVita #Resilienza #CoraggioDiVivere #RiscattoPersonale #MaiPiùSoli




Commenti