Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Il regno sommerso di Coralyn: Una favola per riunire le generazioni sotto l’albero di Natale

Un viaggio incantato tra illustrazioni e magia che farà spegnere gli schermi e accendere i cuori

Immagina un momento senza tempo, dove nonni, genitori e bambini si riuniscono sotto le luci di un albero di Natale, lasciando da parte smartphone e tablet. In quell'istante, il mondo digitale tace, e prende vita un'altra magia: quella di una favola che unisce, incanta e insegna. Il regno sommerso di Coralyn non è solo un libro, è un ponte tra le generazioni, un tesoro che insegna ai più piccoli i valori fondamentali attraverso la bellezza della narrazione.

I bambini sotto i due anni rimarranno affascinati dalle 40 illustrazioni coloratissime, perdendosi tra i dettagli di un mondo sommerso che sembra respirare. Dai due ai dieci anni, il libro diventa un rito: una storia da ascoltare, un pretesto per chiedere ai genitori di leggere, pagina dopo pagina, la favola che li porta in un’avventura di coraggio, amicizia e meraviglia. E poi c’è la magia dell’indipendenza: i piccoli lettori, imparando a leggere, inizieranno a scoprire da soli ogni segreto delle pagine.

Ma Coralyn non si ferma qui. Dai dieci ai quattordici anni, la storia si trasforma in un mondo in cui immergersi totalmente, dove la fantasia si intreccia con le prime riflessioni sulla vita, sull’amicizia e sul coraggio di essere sé stessi. È una favola che cresce con loro, un regalo che si trasforma e si adatta a ogni età.

E poi, c’è una sorpresa: una canzone nascosta tra le pagine, che aspetta qualcuno che la suoni e la canti. Chissà, forse un giorno sarà la colonna sonora di un cartone animato, un sogno che potrebbe nascere proprio nelle mani di chi sceglierà di vivere questa avventura.

Perché regalarlo a Natale? Perché non è solo un libro. È un momento. È un sorriso condiviso, una domanda curiosa, una pausa dal frastuono digitale per ritrovare la bellezza semplice di una storia raccontata insieme. Regalare Il regno sommerso di Coralyn significa regalare tempo di qualità, abbracci e memorie preziose. Significa dare ai giovani tesori in età evolutiva uno strumento per sognare, crescere e scoprire i valori essenziali della vita.

Quest’anno, metti sotto l’albero qualcosa di più di un regalo: metti un’avventura che illuminerà le serate e resterà nei ricordi di chi ami.

“Ogni fiaba è una porta verso l’incanto, ma Il regno sommerso di Coralyn è una chiave che apre i cuori di grandi e piccini.”


#Coralyn #FavolaDiNatale #LetturaPerFamiglie #RegaloPerfetto #ValoriSenzaTempo #UnitiDallaLettura #NataleConCoralyn


Commenti