Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Lettori italiani, è il momento di brillare!

I nostri amici francesi sono davvero numerosi, ma ora tocca a noi dare il massimo!

Oggi voglio fare un ringraziamento speciale a tutti i lettori del blog, ma con un occhio particolare agli italiani. Siamo più di 4.500, ma i numeri ci dicono che i lettori francesi, con oltre 36.000 presenze, sono quelli che più spesso ci regalano il loro tempo e la loro attenzione. E questo ci fa davvero piacere!


Ma, cari amici italiani, è il momento di alzare la posta in gioco. Siamo una comunità forte e piena di passione, e voglio vedere il nostro pubblico crescere, accrescere la nostra voce. La competizione è una spinta positiva e stimolante, e voglio vedere gli italiani protagonisti di questo spazio che insieme stiamo costruendo.


Un enorme GRAZIE a tutti i lettori francesi (e non solo!) che ci seguono con affetto e costanza. Il loro supporto è fondamentale, e ci dimostra che il nostro messaggio ha un impatto che va oltre i confini.


Ora, cari lettori italiani, è il nostro turno di fare la differenza. Commentate, condividete, fatevi sentire: voglio vedere quanto lontano possiamo arrivare insieme!



“La vie est un défi, relève-le!”Mahatma Gandhi

(La vita è una sfida, affrontiamola!)


Grazie a tutti, ovunque vi troviate, per essere parte di questa comunità che cresce ogni giorno.


#LettoriItaliani, #ComunitàBlog, #SfidaTraLettori, #BlogItaliano, #LasciatoIndietro,  #CrescitaPersonaleItalia, #LetturaItaliana, #AppassionatiDiScrittura


Commenti