Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Lettori italiani, è il momento di brillare!

I nostri amici francesi sono davvero numerosi, ma ora tocca a noi dare il massimo!

Oggi voglio fare un ringraziamento speciale a tutti i lettori del blog, ma con un occhio particolare agli italiani. Siamo più di 4.500, ma i numeri ci dicono che i lettori francesi, con oltre 36.000 presenze, sono quelli che più spesso ci regalano il loro tempo e la loro attenzione. E questo ci fa davvero piacere!


Ma, cari amici italiani, è il momento di alzare la posta in gioco. Siamo una comunità forte e piena di passione, e voglio vedere il nostro pubblico crescere, accrescere la nostra voce. La competizione è una spinta positiva e stimolante, e voglio vedere gli italiani protagonisti di questo spazio che insieme stiamo costruendo.


Un enorme GRAZIE a tutti i lettori francesi (e non solo!) che ci seguono con affetto e costanza. Il loro supporto è fondamentale, e ci dimostra che il nostro messaggio ha un impatto che va oltre i confini.


Ora, cari lettori italiani, è il nostro turno di fare la differenza. Commentate, condividete, fatevi sentire: voglio vedere quanto lontano possiamo arrivare insieme!



“La vie est un défi, relève-le!”Mahatma Gandhi

(La vita è una sfida, affrontiamola!)


Grazie a tutti, ovunque vi troviate, per essere parte di questa comunità che cresce ogni giorno.


#LettoriItaliani, #ComunitàBlog, #SfidaTraLettori, #BlogItaliano, #LasciatoIndietro,  #CrescitaPersonaleItalia, #LetturaItaliana, #AppassionatiDiScrittura


Commenti