Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

"Di queste case, solo rovine mute. Di questi volti, nemmeno l’ombra."

Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro"

Questa poesia fa parte della raccolta L'Allegria di Giuseppe Ungaretti.

📜 Di queste case  

non è rimasto  

che qualche  

brandello di muro.

Di tanti  

che mi corrispondevano  

non è rimasto  

neppure tanto.

Ma nel cuore  

nessuna croce manca.  

È il mio cuore  

il paese più straziato.

Giuseppe Ungaretti

🌌 Nota Esplicativa:

In questi versi, Ungaretti racconta un dolore che diventa memoria viva, indelebile. La desolazione delle "case" e di chi non risponde più rappresenta le perdite inevitabili della vita, lacerazioni che ci segnano senza lasciare traccia fisica ma con un impatto profondo sul cuore. È proprio il cuore a raccogliere ogni croce, ogni frammento di ciò che è stato e che non è più.  

In "Lasciato Indietro" (disponibile on line in vari formati ), il protagonista porta con sé ogni persona e ogni esperienza vissuta, senza però cedere all'amarezza. Il racconto parla di trasformare il dolore in forza, di costruire una vita sulle rovine, proprio come Ungaretti fa con le parole. Ogni cicatrice diventa un mattone, un simbolo di resistenza e di capacità di andare avanti.

#GiuseppeUngaretti #LasciatoIndietro #Memoria #Resilienza #PoesiaItaliana #AmoreETormento #Cicatrici #VitaERinascita #DoloreIntimo #FrammentiDiNoi 


Commenti