Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

"Di queste case, solo rovine mute. Di questi volti, nemmeno l’ombra."

Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro"

Questa poesia fa parte della raccolta L'Allegria di Giuseppe Ungaretti.

📜 Di queste case  

non è rimasto  

che qualche  

brandello di muro.

Di tanti  

che mi corrispondevano  

non è rimasto  

neppure tanto.

Ma nel cuore  

nessuna croce manca.  

È il mio cuore  

il paese più straziato.

Giuseppe Ungaretti

🌌 Nota Esplicativa:

In questi versi, Ungaretti racconta un dolore che diventa memoria viva, indelebile. La desolazione delle "case" e di chi non risponde più rappresenta le perdite inevitabili della vita, lacerazioni che ci segnano senza lasciare traccia fisica ma con un impatto profondo sul cuore. È proprio il cuore a raccogliere ogni croce, ogni frammento di ciò che è stato e che non è più.  

In "Lasciato Indietro" (disponibile on line in vari formati ), il protagonista porta con sé ogni persona e ogni esperienza vissuta, senza però cedere all'amarezza. Il racconto parla di trasformare il dolore in forza, di costruire una vita sulle rovine, proprio come Ungaretti fa con le parole. Ogni cicatrice diventa un mattone, un simbolo di resistenza e di capacità di andare avanti.

#GiuseppeUngaretti #LasciatoIndietro #Memoria #Resilienza #PoesiaItaliana #AmoreETormento #Cicatrici #VitaERinascita #DoloreIntimo #FrammentiDiNoi 


Commenti