Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

PERLAGE: SIMBOLO DI ELEGANZA, INCLUSIVITÀ E RESILIENZA. UNA LEZIONE DAL VINO CHE NON PUOI PERDERE

Nel mondo del vino, il "perlage" non è solo un dettaglio estetico. 

Quelle bollicine sottili, scintillanti, e persistenti che si innalzano nel bicchiere rappresentano una vera e propria filosofia di vita: eleganza, cura, trasformazione. Ma cosa c'entra tutto questo con noi? 

Ogni bollicina è importante, come lo è ogni persona. Nessuno deve essere dimenticato, nessuno deve scomparire nel caos della vita. Così come un vino spumante sarebbe vuoto senza il suo perlage, anche la nostra società è incompleta senza il contributo di tutti.

Nel mio libro "Lasciato Indietro" (disponibile su amazon in varie edizioni e formati), racconto la storia di chi è stato ignorato, di chi è stato dimenticato, di chi ha dovuto rialzarsi. Proprio come le bollicine che continuano a risalire, nonostante le difficoltà, così anche noi dobbiamo resistere, farci valere, dimostrare che nessuno merita di essere lasciato indietro.

Raffinatezza e Dignità: Come ogni bollicina si merita un posto nel bicchiere, ogni persona merita rispetto. Nessuno è invisibile.

Persistenza e Forza: Il perlage non si ferma mai. E neppure noi. Ogni difficoltà, ogni ostacolo, ci rende più forti. Questo è il messaggio che ho voluto trasmettere in "Lasciato Indietro".

Comunità e Inclusione: Nessuna bollicina viaggia da sola. Le vere comunità lavorano insieme, senza abbandonare nessuno.

Il vino, come la vita, ci insegna che anche quando le cose sembrano difficili, la bellezza e la forza emergono. Non lasciare che il mondo ti dimentichi. Non lasciare che gli altri restino indietro. 

Scopri di più su "Lasciato Indietro" e lascia che la tua storia sia come il miglior "perlage": persistente, brillante e inarrestabile.

#LasciatoIndietro #Resilienza #Inclusività #Perlage #Eleganza #Vino #DinoTropea #MaiPiùLasciatiIndietro


Commenti