Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

"Declino dei Social Media: Ritorno alla Realtà e alle Connessioni Vere?"

Scopri come la Svizzera e altre nazioni stanno assistendo a un calo dell'uso dei social media e alla ricerca di autenticità. Previsioni sul futuro digitale e il ritorno alle connessioni reali.

Scopri come la Svizzera e altre nazioni stanno assistendo a un calo dell'uso dei social media e alla ricerca di autenticità. Previsioni sul futuro digitale e il ritorno alle connessioni reali.

Nei nostri blog "dinotropea.blogspot.com", "scriverealfututo.blogspot.com" uno degli argomenti ricorrenti si concentra sul tema della dipendenza dai social network e sulla promozione del diritto alla disconnessione. 

Oggi con ottimismo, condivido che  che in Svizzera, un recente studio ha rivelato che solo il 70% degli utenti utilizza quotidianamente social come Instagram e Facebook, un calo significativo rispetto all'anno precedente. 

Questo riflette un trend globale che vede sempre più persone abbandonare il mondo virtuale per tornare a connessioni più autentiche e reali.

In Europa, paesi come la Francia stanno adottando misure per limitare l'uso dei social, soprattutto tra i più giovani, mentre negli Stati Uniti cresce la popolarità di piattaforme alternative come BeReal e Mastodon, che promuovono autenticità e trasparenza. Anche in Italia si registra una maggiore attenzione al benessere digitale, con un crescente interesse verso modalità di comunicazione meno invadenti.

Secondo vari esperti di psicologia - e come ho ampliamente  denunciato nel mio racconto autobiografico "Lasciato Indietro" che invito a leggere - sono concordi nell'affermare che l'overdose di interazioni digitali può avere gravi conseguenze sulla salute mentale, come evidenziato da recenti studi. Molti si chiedono se stiamo assistendo alla fine dell'era del virtuale. 

Seguendo l'esempio svizzero, forse torneremo a leggere libri e a dare più valore al nostro tempo e alle relazioni umane

#declinosocialmedia, #disconnessione, #benesseredigitale, #Svizzera, #futurosocialmedia, #connessionireali, #autenticitàdigitale, #salutementale

Commenti