Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

"Declino dei Social Media: Ritorno alla Realtà e alle Connessioni Vere?"

Scopri come la Svizzera e altre nazioni stanno assistendo a un calo dell'uso dei social media e alla ricerca di autenticità. Previsioni sul futuro digitale e il ritorno alle connessioni reali.

Scopri come la Svizzera e altre nazioni stanno assistendo a un calo dell'uso dei social media e alla ricerca di autenticità. Previsioni sul futuro digitale e il ritorno alle connessioni reali.

Nei nostri blog "dinotropea.blogspot.com", "scriverealfututo.blogspot.com" uno degli argomenti ricorrenti si concentra sul tema della dipendenza dai social network e sulla promozione del diritto alla disconnessione. 

Oggi con ottimismo, condivido che  che in Svizzera, un recente studio ha rivelato che solo il 70% degli utenti utilizza quotidianamente social come Instagram e Facebook, un calo significativo rispetto all'anno precedente. 

Questo riflette un trend globale che vede sempre più persone abbandonare il mondo virtuale per tornare a connessioni più autentiche e reali.

In Europa, paesi come la Francia stanno adottando misure per limitare l'uso dei social, soprattutto tra i più giovani, mentre negli Stati Uniti cresce la popolarità di piattaforme alternative come BeReal e Mastodon, che promuovono autenticità e trasparenza. Anche in Italia si registra una maggiore attenzione al benessere digitale, con un crescente interesse verso modalità di comunicazione meno invadenti.

Secondo vari esperti di psicologia - e come ho ampliamente  denunciato nel mio racconto autobiografico "Lasciato Indietro" che invito a leggere - sono concordi nell'affermare che l'overdose di interazioni digitali può avere gravi conseguenze sulla salute mentale, come evidenziato da recenti studi. Molti si chiedono se stiamo assistendo alla fine dell'era del virtuale. 

Seguendo l'esempio svizzero, forse torneremo a leggere libri e a dare più valore al nostro tempo e alle relazioni umane

#declinosocialmedia, #disconnessione, #benesseredigitale, #Svizzera, #futurosocialmedia, #connessionireali, #autenticitàdigitale, #salutementale

Commenti