Cerca nel blog
Unisciti a me in questo viaggio di speranza e solidarietà, immergiti nella mia storia di resilienza. Il mio romanzo autobiografico "Lasciato Indietro" è un tributo alla forza dell'essere umano, che non si arrende, che cerca di migliorare se stesso e il mondo. Con il tuo aiuto, faremo la differenza: "1.000 copie per 1.000 euro" alla TIN del Bambino Gesù di Roma, dove opera la mia amata Alice, un medico ed una donna straordinaria. Segui il mio nuovo sito: http://www.dinotropea.it/
TRANSLATE
Viaggi Tra le Pagine
- "Cristoforo Russo: Un’Eterna Sinfonia" (15 aprile 2024)
- Sanremo Writers 2025: un sogno che diventa storia – Dino Tropea
- “Lasciato Indietro”: Il Viaggio Straordinario di una Storia Vera
- Tra Onde e Parole
- Dicono di Lasciato Indietro
- Presentazione Lasciato Indietro
- Dallo zecchino d’oro a Dino Tropea: amicizia e salvezza del pianeta.
- Il Regno Sommerso di Coralyn
- Amore senza dipendenza: vivi, ama, resta te stesso!
- La vera fonte della felicità
- Prosapia: La Forza della Nostra Storia nei Temi di Lasciato Indietro, Scrivere al Futuro ed Il regno sommerso di Coralyn
- A chi mi ha fatto più male in assoluto: dico grazie
In Evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nel Mare della Vita: Un Viaggio tra Santiago e "Lasciato Indietro"
Dalla casa di Hemingway a Key West al mio pellegrinaggio personale, un tributo alla resilienza e alla lotta contro le avversità.
(Tempo di lettura 2-3'. Contenuto: 80% Umano 20 % AI)
Visitare la casa museo di Ernest Hemingway a Key West è stato come immergersi nelle pagine di un romanzo che ha plasmato la mia vita. Varcare quella soglia, percorrere le stesse stanze dove il grande autore ha creato opere immortali, è stato un viaggio nell’anima di un uomo che ha saputo affrontare il mare della vita con coraggio e determinazione. In quei luoghi, tra gli oggetti quotidiani e i ricordi che ancora respirano, ho incontrato i discendenti dei suoi gatti a sei dita, creature misteriose, quasi emblematiche della singolarità di Hemingway, che sembrano custodire la saggezza di un passato intramontabile.
"Il Vecchio e il Mare" è una storia che ho sempre sentito vicina, una metafora potente della lotta dell’uomo contro le forze della natura, contro la propria fragilità. Santiago, il vecchio pescatore, combatte non solo contro il marlin, ma contro la solitudine, contro il destino stesso. E in questa lotta, mi riconosco. Anche "Lasciato Indietro" è la storia di una battaglia, la mia battaglia contro il passato, contro i demoni interiori, contro le onde che minacciano di sommergere ogni speranza. Santiago affronta il mare aperto con una barca semplice, armato solo della sua esperienza e della sua volontà; io ho affrontato i miei ricordi e le mie paure con la penna, cercando di catturare quel pesce sfuggente che è il senso della mia vita.
Hemingway scrisse: “L’uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto ma non sconfitto.” Queste parole riecheggiano in me come un mantra. Santiago viene distrutto nella sua carne, ma non nel suo spirito. Allo stesso modo, in "Lasciato Indietro", ho cercato di raccontare come, nonostante le tempeste che ci scuotono, non possiamo permetterci di essere sconfitti. È una lotta continua, dove il vero nemico non è la sconfitta fisica, ma la resa dell'anima (Dino Tropea).
In entrambi i racconti, il mare diventa un simbolo potente: per Santiago, è la sfida ultima, per me, è il passato che tenta di risucchiarmi. Entrambi, pur in tempi e contesti diversi, affrontiamo una distesa d'acqua piena di pericoli e opportunità, dove ogni onda può essere l’ultima, ma anche quella che ci porta a riva.
Visitare la casa di Hemingway non è stato solo un omaggio a un maestro, ma un dialogo silenzioso tra le nostre storie. Le sue parole, la sua lotta, si sono riflesse nella mia esperienza, diventando un faro che ha guidato la mia scrittura. In "Lasciato Indietro", ho voluto catturare quell’essenza di sfida e speranza che ho sempre ammirato in Hemingway.
Ora, ripensando a quel pellegrinaggio, capisco che il mio viaggio non è poi così diverso da quello di Santiago. Entrambi abbiamo letteralmente solcato acque insidiose, entrambi abbiamo cercato di afferrare qualcosa che sembrava irraggiungibile, entrambi abbiamo capito che, alla fine, ciò che conta non è ciò che perdiamo lungo la strada, ma la dignità con cui affrontiamo ogni onda, ogni tempesta.
E così, come il vecchio pescatore, anch’io continuo a navigare, con la consapevolezza che, sebbene le acque possano essere tumultuose, non mi arrenderò mai.
#ErnestHemingway #IlVecchioEIlMare #LasciatoIndietro #Letteratura #Resilienza #Scrittura #ViaggioInteriore #KeyWest #Motivazione #Autobiografia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Lasciato Indietro: “Trascendere Oltre i Limiti Un Tributo a Cristoforo Russo"
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lasciato Indietro: "Il Lato Oscuro del Petto di Pollo, Strisce Bianche e Impatto sulla Salute" 🐔🚫🌿
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento