Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Delusione dell'Aspettativa e "Lasciato Indietro" di Dino Tropea: Un Viaggio tra Emozioni e Resilienza

La delusione dell'aspettativa è un fenomeno psicologico comune che si verifica quando le nostre speranze e i nostri sogni non si realizzano come previsto. Questo tema è profondamente esplorato in diverse fonti psicologiche e letterarie, mettendo in luce come le aspettative non soddisfatte possano influire sul nostro benessere emotivo e mentale. Cos'è la Delusione dell'Aspettativa? La delusione dell'aspettativa nasce spesso da un'illusione iniziale. Quando anticipiamo mentalmente uno scenario positivo, lo carichiamo emotivamente, aumentando la tensione e l'agitazione man mano che l'evento si avvicina. Quando le nostre aspettative non vengono soddisfatte, sperimentiamo una forte delusione. Questo fenomeno è ben descritto da vari psicologi:

  • Aspettativa e Delusione - Carolina Traverso (2019): L'autrice esplora come l'insistenza e la frustrazione siano due facce della stessa medaglia, derivanti dalle aspettative non soddisfatte.
  • Delusione: il ruolo delle aspettative - psicologinews.it (2022): Questo articolo analizza il vissuto della delusione quando le aspettative non si realizzano, evidenziando l'importanza di gestire le speranze coltivate. 
Collegamento con "Lasciato Indietro" di Dino Tropea: Nel libro "Lasciato Indietro" di Dino Tropea, il tema della delusione delle aspettative è trattato in modo approfondito attraverso un viaggio autobiografico di resilienza. Il romanzo racconta la storia di come affrontare le avversità e superare le delusioni della vita. "Lasciato Indietro: al momento disponibile on line ma che presto sarà Pubblicato da Armando Editore, questo libro offre un tributo alla forza della resilienza di fronte alle difficoltà, mostrando come le aspettative non realizzate possano essere trasformate in opportunità di crescita personale.

 Approfondimento Tematico: Tropea, attraverso il suo racconto, ci invita a riflettere su come le aspettative possano influenzare le nostre percezioni e il nostro stato d'animo. Il libro è un invito a rivedere le nostre aspettative, a imparare a gestirle e a trovare forza nelle delusioni per costruire una vita più autentica e soddisfacente.

In conclusione, la delusione delle aspettative è una parte inevitabile dell'esperienza umana, ma attraverso la letteratura e la riflessione personale, possiamo trovare modi per affrontarla e trasformarla in crescita. "Lasciato Indietro" di Dino Tropea è un'opera che ci offre una prospettiva unica su questo tema, invitandoci a esplorare la resilienza e la forza interiore.

#Delusione, #Aspettative, #Psicologia, #Resilienza, #CrescitaPersonale, #BenessereEmotivo, #SuperareLeDelusioni, #DinoTropea, #LasciatoIndietro, #Libri, #Autobiografia, #GestioneEmotiva

Commenti