Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

Delusione dell'Aspettativa e "Lasciato Indietro" di Dino Tropea: Un Viaggio tra Emozioni e Resilienza

La delusione dell'aspettativa è un fenomeno psicologico comune che si verifica quando le nostre speranze e i nostri sogni non si realizzano come previsto. Questo tema è profondamente esplorato in diverse fonti psicologiche e letterarie, mettendo in luce come le aspettative non soddisfatte possano influire sul nostro benessere emotivo e mentale. Cos'è la Delusione dell'Aspettativa? La delusione dell'aspettativa nasce spesso da un'illusione iniziale. Quando anticipiamo mentalmente uno scenario positivo, lo carichiamo emotivamente, aumentando la tensione e l'agitazione man mano che l'evento si avvicina. Quando le nostre aspettative non vengono soddisfatte, sperimentiamo una forte delusione. Questo fenomeno è ben descritto da vari psicologi:

  • Aspettativa e Delusione - Carolina Traverso (2019): L'autrice esplora come l'insistenza e la frustrazione siano due facce della stessa medaglia, derivanti dalle aspettative non soddisfatte.
  • Delusione: il ruolo delle aspettative - psicologinews.it (2022): Questo articolo analizza il vissuto della delusione quando le aspettative non si realizzano, evidenziando l'importanza di gestire le speranze coltivate. 
Collegamento con "Lasciato Indietro" di Dino Tropea: Nel libro "Lasciato Indietro" di Dino Tropea, il tema della delusione delle aspettative è trattato in modo approfondito attraverso un viaggio autobiografico di resilienza. Il romanzo racconta la storia di come affrontare le avversità e superare le delusioni della vita. "Lasciato Indietro: al momento disponibile on line ma che presto sarà Pubblicato da Armando Editore, questo libro offre un tributo alla forza della resilienza di fronte alle difficoltà, mostrando come le aspettative non realizzate possano essere trasformate in opportunità di crescita personale.

 Approfondimento Tematico: Tropea, attraverso il suo racconto, ci invita a riflettere su come le aspettative possano influenzare le nostre percezioni e il nostro stato d'animo. Il libro è un invito a rivedere le nostre aspettative, a imparare a gestirle e a trovare forza nelle delusioni per costruire una vita più autentica e soddisfacente.

In conclusione, la delusione delle aspettative è una parte inevitabile dell'esperienza umana, ma attraverso la letteratura e la riflessione personale, possiamo trovare modi per affrontarla e trasformarla in crescita. "Lasciato Indietro" di Dino Tropea è un'opera che ci offre una prospettiva unica su questo tema, invitandoci a esplorare la resilienza e la forza interiore.

#Delusione, #Aspettative, #Psicologia, #Resilienza, #CrescitaPersonale, #BenessereEmotivo, #SuperareLeDelusioni, #DinoTropea, #LasciatoIndietro, #Libri, #Autobiografia, #GestioneEmotiva

Commenti