Passa ai contenuti principali

In Evidenza

ChatGPT come "terapeuta": il conforto digitale e il vuoto umano

Perché i giovani si affidano all'intelligenza artificiale e cosa possiamo fare per non lasciarli soli Nel cuore della notte, tra le pieghe digitali di una stanza silenziosa, migliaia di ragazzi e ragazze sussurrano pensieri che nessuno ha voluto ascoltare. Non alzano la voce, non urlano, non chiedono aiuto a squarciagola. Digitano. E scrivono a una presenza che non dorme mai, che non giudica, che non scappa. Parlano con una macchina. Ma non lo fanno perché credano che essa sia viva. Lo fanno perché non c'è più nessuno, tra i vivi, disposto a restare in ascolto. Così cresce una nuova forma di conforto: un conforto algoritmico . Sempre più giovani lo cercano. Non si fidano del terapeuta in carne e ossa, del padre che tace, della madre che ha paura di vedere, degli amici che hanno troppa fretta. E allora, ogni notte, fanno domande precise, ferite, affamate. "Perché ho questo vuoto?", "Sto impazzendo?", "Perché mi fa così male l'amore?" I dati pa...

Trova la bellezza nelle trasformazioni: Lasciato Indietro di Dino Tropea

Trova la bellezza nelle trasformazioni: Lasciato Indietro di Dino Tropea
Se c'è una cosa che la vita e le fasmate hanno in comune, è la loro natura effimera e sorprendente. In "Lasciato Indietro", Dino Tropea vi portiamo in un viaggio emozionante attraverso le nostre esperienze di vita, mostrando come anche i momenti più difficili possano trasformarsi in occasioni di crescita e bellezza. Immaginate di guardare il cielo e vedere una fasmata, quel misterioso fenomeno che sembra danzare tra le nuvole. Così come la fasmata, la vita è piena di cambiamenti imprevisti e sorprese. Ma proprio come noi troviamo la forza di affrontare le sfide della vita, anche voi potete imparare a abbracciare la bellezza nelle nostre trasformazioni personali. Nel nostro racconto, ogni pagina è un invito a riflettere sulle vostre esperienze e a trovare il coraggio di abbracciare il cambiamento. Nel racconto non solo condividiamo le nostre battaglie, ma anche le vittorie e le scoperte più intime. È un racconto di resilienza, di speranza e di rinascita. Questa storia vuole insegnare che anche quando sembra che la vita ci abbia lasciato indietro, c'è sempre la possibilità di un nuovo inizio, di una nuova avventura. Proprio come le fasmate che si trasformano nel cielo, possiamo trovare la bellezza nelle nostre stesse metamorfosi. E in mezzo a tutte queste trasformazioni, c'è spazio anche per l'amore. Ricorda quella volta in cui, mentre osservavi il cielo insieme alla persona amata, hai visto una fasmata che sembrava dipingere il nostro futuro nel cielo notturno? Quel momento di magia ha reso ancora più speciale il legame che condividete, confermando che l'amore può fiorire anche nei momenti più sorprendenti e imprevedibili. "Lasciato Indietro"  è molto più di un libro. È un invito a esplorare la bellezza delle nostre vite, a trovare significato nelle sfide e a celebrare ogni momento di crescita. È una lettura che ispira e che rimarrà con voi molto tempo dopo aver chiuso l'ultima pagina. Se siete pronti per un viaggio emozionante attraverso la vita e oltre, non lasciatevi sfuggire questa straordinaria storia di speranza, rinascita e amore.

Commenti