Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Lasciate Indietro: Salvaguardare le Librerie un Patrimonio Culturale di Roma e Lazio


Lasciate Indietro:  Salvaguardare le Librerie un Patrimonio Culturale di Roma e Lazio
A Roma e nel Lazio 450 librerie a rischio chiusura. In bilico 1500 posti di lavoro. 
Le librerie non sono solo negozi; sono custodi di storie, cultura e comunità. Questo non è solo un problema economico, ma anche culturale. Perché le Librerie sono Essenziali?  Le librerie fungono da centri comunitari, offrendo spazi per incontri, letture e eventi culturali.  Sono fondamentali per l’educazione e la crescita personale, fornendo accesso a una vasta gamma di conoscenze e storie.  Rappresentano la storia e l’identità locale, mantenendo viva la tradizione letteraria della regione. Chiediamo alle istituzioni di riconoscere le librerie come patrimonio culturale e di fornire sostegno finanziario e fiscale.  Incoraggiamo le iniziative comunitarie per promuovere le librerie locali attraverso eventi, club del libro e campagne di sensibilizzazione.  Come cittadini, possiamo scegliere di acquistare libri localmente, sostenendo così le librerie e la cultura della nostra regione. Come vengono Tutelate all’Estero? A livello internazionale, esistono diversi meccanismi per proteggere i patrimoni culturali, come la Convenzione del 1972 dell’UNESCO, che incoraggia i paesi membri a identificare e tutelare il proprio patrimonio culturale. In molti paesi, le librerie sono riconosciute come patrimonio culturale e ricevono sostegno attraverso incentivi fiscali, sovvenzioni e programmi di promozione della lettura. Cosa Possiamo Fare? Le librerie sono più di semplici punti vendita; sono il cuore pulsante della nostra cultura. Proteggiamole come tali.

Commenti