Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

Lasciate Indietro: Salvaguardare le Librerie un Patrimonio Culturale di Roma e Lazio


Lasciate Indietro:  Salvaguardare le Librerie un Patrimonio Culturale di Roma e Lazio
A Roma e nel Lazio 450 librerie a rischio chiusura. In bilico 1500 posti di lavoro. 
Le librerie non sono solo negozi; sono custodi di storie, cultura e comunità. Questo non è solo un problema economico, ma anche culturale. Perché le Librerie sono Essenziali?  Le librerie fungono da centri comunitari, offrendo spazi per incontri, letture e eventi culturali.  Sono fondamentali per l’educazione e la crescita personale, fornendo accesso a una vasta gamma di conoscenze e storie.  Rappresentano la storia e l’identità locale, mantenendo viva la tradizione letteraria della regione. Chiediamo alle istituzioni di riconoscere le librerie come patrimonio culturale e di fornire sostegno finanziario e fiscale.  Incoraggiamo le iniziative comunitarie per promuovere le librerie locali attraverso eventi, club del libro e campagne di sensibilizzazione.  Come cittadini, possiamo scegliere di acquistare libri localmente, sostenendo così le librerie e la cultura della nostra regione. Come vengono Tutelate all’Estero? A livello internazionale, esistono diversi meccanismi per proteggere i patrimoni culturali, come la Convenzione del 1972 dell’UNESCO, che incoraggia i paesi membri a identificare e tutelare il proprio patrimonio culturale. In molti paesi, le librerie sono riconosciute come patrimonio culturale e ricevono sostegno attraverso incentivi fiscali, sovvenzioni e programmi di promozione della lettura. Cosa Possiamo Fare? Le librerie sono più di semplici punti vendita; sono il cuore pulsante della nostra cultura. Proteggiamole come tali.

Commenti